Cassa integrazione in deroga: l’Inps ha pagato oltre l’80% delle richieste
Lavoro
di Danila Chenal  
il 22/05/2020

Cassa integrazione in deroga: l’Inps ha pagato oltre l’80% delle richieste

Risultano 3.417 i lavoratori coinvolti; le ore totali richieste dalle aziende sono 780.336

Cassa integrazione in deroga: oltre l’80% delle domande presentate, ha ottenuto il pagamento dell’ammortizzatore da parte dell’Inps. Per quanto attiene alla cassa integrazione in deroga (CIGD) risultano 3.417 i lavoratori coinvolti, di cui il 64% riconducibili al Centri per l’impiego di Aosta, il 29% riferibile a Verrès e l’8% a Morgex. Le ore totali di cassa integrazione in deroga richieste dalle aziende sono 780.336, con un impegno di spesa complessivo stimato pari a 6.325.994,70 euro. E’ quanto emerge dal monitoraggio dei dati della Regione autonoma Valle d’Aosta.

La tipologia

Analizzando la suddivisione per tipologia di attività aziendale si rileva che i settori maggiormente interessati dalla procedura di integrazione salariale in deroga sono stati i servizi di alloggio, ristorazione e bar e il commercio.In particolare, le ore richieste dalle aziende operanti nei servizi di alloggio, ristorazione e bar sono state il 45% delle ore richieste totali (354.154 ore), con un numero di lavoratori coinvolti pari a 1.667 (49% dei lavoratori totali), mentre nel commercio, le ore a preventivo risultano essere il 24% delle ore totali (184.522 ore), con 670 lavoratori coinvolti (20% dei lavoratori totali).

Dal monitoraggio effettuato dal Dipartimento, risulta esserci inoltre una prevalenza della componente femminile tra i lavoratori coinvolti: le donne interessate dalla CIG in deroga, infatti, sono il 64% dei lavoratori interessati.Gli ammortizzatori sociali connessi all’emergenza Covid-19 sono attualmente: la cassa integrazione ordinaria, il fondo di integrazione salariale, la cassa integrazione in deroga. Solo quest’ultima, che rappresenta circa il 30% del volume totale degli ammortizzatori, è gestita dalla Regione.
(re.aostanews.it)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...