Gli avvocati valdostani: liberazione immediata dei colleghi turchi detenuti
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 22/05/2020

Gli avvocati valdostani: liberazione immediata dei colleghi turchi detenuti

L'Ordine regionale auspica che il Governo italiano intervenga urgentemente

Liberazione immediata degli avvocati turchi detenuti. Lo chiedono gli avvocati della Valle d’Aosta.

Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati valdostani, all’unanimità, ha deliberato all’unanimità di condividere la delibera n. 197 adottata dal Consiglio Nazionale Forense con la quale si richiede la liberazione immediata degli avvocati turchi detenuti ed auspica che il Governo italiano intervenga urgentemente perorando con determinazione l’applicazione dell’amnistia nei confronti dei colleghi detenuti.

Gli avvocati valdostani ricordano il 2020 è stato proclamato dal CNF come l’ Anno dell’Avvocato in pericolo nel mondo” e ritengono di condividere le ragioni che hanno determinato il CNF ad assumere la delibera 197, essendo i colleghi ristretti in carcere per avere esercitato la professione forense secondo i principi di autonomia, libertà ed indipendenza, «valori irrinunciabili e fondamentali per l’esercizio della professione di avvocato», si legge in una nota.

Il Consiglio dell’Ordine valdostano ritiene «intollerabile l’esclusione dei colleghi detenuti dall’applicazione dell’amnistia concessa dal Governo turco per fronteggiare l’emergenza epidemiologica conseguente al Covid 19».

In segno di protesta, gli avvocati turchi detenuti hanno proclamato lo sciopero della fame. «Il protrarsi della detenzione in carcere e lo sciopero della fame portato avanti dai colleghi rischia di compromettere gravemente la loro salute psico-fisica, situazione ulteriormente aggravata dallo stato di totale isolamento in cui alcuni di loro si trovano ed in particolare dei colleghi Aytaç Ünsal e Ebru Timtik», concludono gli avvocati valdostani.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...