Fase 3: riaprono terme, spa, parchi e aree pic-nic in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 05/06/2020

Fase 3: riaprono terme, spa, parchi e aree pic-nic in Valle d’Aosta

Il presidente Testolin ha firmato l'ordinanza che entrerà in vigore sabato 6 giugno

Fase 3: da sabato 6 giugno via libera per guide alpine, maestri di sci, guide turistiche e della natura, all’accesso a parchi tematici, alle terme e alle spa, parchi e aree pic-nic. Rimane in ogni caso sempre vietato l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

L’ordinanza

Nel rispetto dei protocolli approvati dalla Giunta regionale, delle Linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome e, il presidente Renzo Testolin ha firmato un’ordinanza per il riavvio di ulteriori attività.

Attività formative in presenza

Riprendono le attività formative in presenza svolte da Organismi formativi, da scuole di lingue, da enti pubblici e da soggetti privati da realizzare nei diversi contesti (aula, laboratori e imprese) compresi gli esami finali (teorici e/o pratici), le attività di verifica, di accompagnamento, tutoraggio e orientamento in gruppo e individuali, nonché la frequenza di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani;

Sì all’accesso a parchi tematici, parchi avventura, parchi zoologici e altri eventuali contesti di intrattenimento in cui sia previsto un ruolo interattivo dell’utente con attrezzature e spazi;

Possono riaprire le strutture termali e centri benessere, anche inseriti all’interno di strutture ricettive.

Professioni autorizzate

Via libera alle attività di guide alpine, maestri di sci, guida turistica, accompagnatore turistico, guida escursionistica naturalistica, accompagnatore di turismo equestre e maestro di mountain bike e di ciclismo fuoristrada.

Aree pic-nic

Parchi e aree picnic. L’ingresso e la circolazione all’interno di parchi e loro centri di visita, aree protette, orti, giardini botanici e simili sono consentiti previa adozione da parte del gestore di un piano che disciplini l’ingresso delle persone nel rispetto del divieto di assembramento e della distanza interpersonale di almeno un metro e di un percorso di visita in sicurezza, nonché la separazione fra l’ingresso e l’uscita.

Le regole

Sono consentiti previa adozione da parte del gestore di un piano che preveda le seguenti misure minime: affissione di una adeguata informazione su tutte le misure di prevenzione da adottare; creazione di percorsi separati per entrata ed uscita; rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro; divieto di assembramento; copertura dei tavoli a cura degli utenti; predisposizione di tavoli riservati a nuclei familiari; divieto di lasciare rifiuti nell’area; modalità di utilizzo barbecue. Rimane in ogni caso sempre vietato l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...