Lutto: la comunità di Jovençan piange la morte di Battista Montrosset
CRONACA
di Danila Chenal  
il 12/06/2020

Lutto: la comunità di Jovençan piange la morte di Battista Montrosset

Montrosset, novant'anni, fu sindaco del paese dal 1965 al 1970

Lutto. La comunità di Jovençan piange la morte di Battista Montrosset, già sindaco del paese dal 1965 al 1970. Montrosset se ne è andato a novant’anni a Vetan, nel comune di Saint-Pierre, dove abitava da alcuni anni per sostenere moglie e figli nella gestione di un ristorante che tutti abbiamo avuto il piacere di apprezzare. Ma Jovençan era ancora nel suo cuore e finché la sua salute lo ha permesso ha continuato a scendere in paese per prendersi cura dei suoi frutteti e respirare l’aria del suo villaggio natale.

Impegno sociale e politico

Nel suo cuore c’era anche spazio per l’impegno sociale e politico, passioni di gioventù alla quale non ha mai voluto rinunciare: prima di tutto il Savt, il sindacato dei valdostani costituito negli anni ’50 a cui dedicò sempre parte del suo tempo, e poi la politica al servizio del nostro Paese.Nel dicembre 2016, era presente, gentile, sorridente e discreto come al solito, alla sera organizzata dall’Amministrazione Comunale di Jovençan per celebrare il settantesimo anniversario della ricostituzione del Comune e abbiamo avuto l’onore di rendergli omaggio con una pergamena in ricordo del suo impegno nei confronti dei Dzouensaen.

È con grande tristezza che la sindaca de Jovençan, Vally Lucianaz, presenta, a suo nome personale, così come a nome dell’amministrazione comunale e di tutti gli Dzouensaen, le sue sentite condoglianze alla moglie, ai figli, ai nipoti e a tutti i parenti e amici dell’indimenticato Battista.
(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...