Getta lo zaino pieno di marijuana dalla finestra per sfuggire al controllo dei Carabinieri: arrestato
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/06/2020

Getta lo zaino pieno di marijuana dalla finestra per sfuggire al controllo dei Carabinieri: arrestato

Oltre a 120 grammi di marijuana, nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente

Getta lo zaino pieno di marijuana dalla finestra per sfuggire al controllo dei Carabinieri ma non basta. Un neo maggiorenne è stato arrestato dai Carabinieri a seguito di perquisizione nell’abitazione del giovane.

Nella prosecuzione delle indagini che avevano portato alle perquisizioni del 21 febbraio, nel corso del quale 8 ragazzi di Aosta (4 maggiorenni e 4 minorenni) erano stati indagati per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo regionale, su delega della Procura della Repubblica per i Minorenni di Torino, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent – Châtillon, nei giorni scorsi hanno effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti di un giovane aostano classe 2002, maggiorenne da pochi giorn.

All’arrivo dei Carabinieri, il giovane avrebbe tentato di disfarsi di uno zainetto gettandolo dalla finestra della propria camera. «Poiché si temeva che lo stesso avrebbe potuto tentare un simile atto – spiegano i militari -, personale veniva disposto sotto le finestre dell’abitazione permettendo così il recupero dello zainetto, al cui interno veniva trovati 120 grammi di marijuana».

Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente. Il ragazzo è stato quindi arrestato e condotto nel carcere di Brissogne a disposizione della Procura della Repubblica di Aosta.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...