Terremoto Casinò: Corte d’Appello di Torino revoca il concordato preventivo
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 09/07/2020

Terremoto Casinò: Corte d’Appello di Torino revoca il concordato preventivo

«Non ho ancora letto le motivazioni nè niente - afferma l'amministratore unico della Casinò de la Vallée spa Filippo Rolando -. Preferisco un "no comment" per questo motivo. Il commissario e i nostri avvocati sono al lavoro per capire cosa farà l'azienda»

Terremoto per il Casinò di Saint-Vincent. La Corte d’Appello di Torino, accogliendo le istanze della Valcolor s.r.l. (avvocati Maria Chiara Marchetti e Filippo Pastorini) e della Elle Claims (avvocati Antonio e Giuseppe Rappazzo), ha revocato il concordato preventivo.

«Non ho ancora letto le motivazioni nè niente – afferma l’amministratore unico della Casinò de la Vallée spa Filippo Rolando -. Preferisco un “no comment” per questo motivo. Il commissario e i nostri avvocati sono al lavoro per capire cosa farà l’azienda».

Soddisfatto il legale rappresentante della Valcolor Fabrizio Vicentini: «E’ una bella cosa visto che avevamo perso ad Aosta. Però adesso posso dire che qualcosa di vero c’era nella nostra richiesta. Adesso capiremo cosa succederà». Gli fa eco l’avvocato Marchetti: «Siamo lieti del fatto che la Corte d’Appello abbia accolto integralmente il nostro ricorso sul concordato preventivo, che è stato revocato e il Casinò è stato condannato a pagare le spese legali. Ora spetta al Tribunale di Aosta porre in essere i provvedimenti di sua competenza, ma a mio avviso ora ci sarà la dichiarazione di fallimento del Casinò. Noi avevamo fatto istanza di fallimento così come aveva fatto la Procura di Aosta».

QUI le motivazioni della Corte d’Appello di Torino.

(f.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...