“Il dopo giovani”, Fondazione Comunitaria finanzia 10 progetti per l’estate 2020
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 11/07/2020

“Il dopo giovani”, Fondazione Comunitaria finanzia 10 progetti per l’estate 2020

Il plafond per il bando ammonta a 67 mila euro

Sono 10 i progetti che promuovono iniziative estive a favore di bambini e giovani, approvati nell’ambito del bando “Il dopo dei giovani” e finanziati con parte delle risorse raccolte nel Fondo Emergenza Coronavirus. Il plafond previsto per il bando ammonta a 67.000 euro complessivi.

L’iniziativa, promossa da Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e dai suoi partner Forum del Terzo Settore, CSV Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, Caritas Diocesana e Lions Club Aosta-host e Mont Blanc, ha raccolto in tutto 12 progetti, tutti destinati a iniziative dedicate ai giovani e ai bambini che nel periodo estivo possono recuperare spazi per tre mesi negati e relazioni amicali messe a dura prova nel periodo acuto della pandemia.

Le iniziative ammesse a finanziamento dovranno svolgersi entro 10 settembre 2020. Varie e originali le proposte ricevute, pensate per giovani e categorie in difficoltà, come persone con disabilità, a rischio isolamento sociale, in condizioni di povertà educativa, al fine di svilupparne le capacità creative, sociali, sportive coinvolgendo artigiani, operatori dello spettacolo, commercianti, albergatori così da incidere in maniera positiva sul tessuto connettivo socioeconomico della regione paralizzato dalla crisi.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...