Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Gaby: Stefania Bonin è il primo assessore alla gentilezza in Valle d’Aosta
    comuni
    di Thomas Piccot  
    il 21/07/2020

    Gaby: Stefania Bonin è il primo assessore alla gentilezza in Valle d’Aosta

    La delega è arrivata ieri, lunedì 20 luglio, dal sindaco del paese Francesco Valerio

    Stefania Bonin è il primo assessore alla gentilezza in Valle d’Aosta, nel comune di Gaby. La notizia, anticipata da Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 luglio, è stata ufficializzata dalla Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza. La delega è arrivata proprio ieri, lunedì 20 luglio, dal sindaco Francesco Valerio. L’attività, per Bonin, inizierà a settembre. Gaby, infatti, non rientra tra i 66 comuni che il 20 e 21 settembre andranno a elezioni per il rinnovo del consiglio. Gli abitanti della località erano stati chiamati alle urne nel novembre del 2018.

    Chi è Stefania Bonin

    Stefania Bonin, 26 anni, laureanda in Scienze dell’Educazione e attuale assessora al Turismo del comune di Gaby a ricoprire il ruolo di prima assessora valdostana alla gentilezza. La sua nomina è stata formalizzata lunedì mattina, alle 10, nella sala consiliare del municipio alla presenza del primo cittadino Francesco Valerio.

    «Si tratta di una figura presente in quasi tutte le regioni italiane – afferma Bonin -, e si occupa di diffondere e stimolare atti gentili tra le persone, puntando sulla coesione sociale e sensibilizzando i cittadini ad adottare comportamenti positivi per il benessere della comunità. Sinceramente non ero al corrente dell’esistenza di questa figura fino a qualche settimana fa quando sono stata contatta dal presidente dell’associazione Cor et Amo Luca Nardi che si occupa di coordinare a livello nazionale le attività dei vari assessori alla gentilezza. Ci siamo incontrati, mi ha spiegato il progetto e ho accolto con piacere il suo invito. Poi mi sono confrontata con la giunta e con il consiglio comunale e tutti hanno manifestato interesse ed entusiasmo nei confronti dell’iniziativa».

    I compiti

    Tra i compiti del neo assessore rientra la realizzazione di almeno due progetti annuali che coinvolgano la comunità e si facciano portavoce del tema della gentilezza. «Inizierò formalmente la mia attività a settembre – dichiara la neo eletta -; in particolare il 22 settembre in occasione della Giornata Mondiale della gentilezza organizzerò delle attività per bambini e ragazzi in collaborazione con gli altri assessori alle gentilezza di tutta Italia, mentre sempre nel mese di settembre è mia intenzione coinvolgere bimbi e famiglie in una passeggiata della gentilezza durante la quale andremo a raccogliere i rifiuti abbandonati lungo i sentieri e le strade del nostro paese per sensibilizzare i più piccoli all’importanza della raccolta differenziata e al rispetto dell’ambiente».

    «In un’ottica futura – aggiunge -, mi piacerebbe ampliare il cerchio riuscendo a coinvolgere non solo la scuola dell’infanzia e la ludoteca presenti nel nostro comune e la vicina scuola primaria di Issime ma anche la nostra microcomunità creando progetti che permettano a bimbi e anziani di incontrarsi e partecipare anche mensilmente ad attività strutturate attorno al tema della gentilezza, ma siamo solo all’inizio e il tutto verrà valutato anche sulla base della risposta della comunità».

    «Sono molto emozionata»

    Intanto Stefania Bonin si appresta ad accogliere il suo nuovo incarico con serietà ed entusiasmo, facendo da apripista a tutti i futuri assessorati gentili.

    «Sono molto emozionata – chiosa la giovane assessora -. Ma allo stesso tempo anche un pochino agitata dal fatto di essere la prima a ricoprire questo ruolo nella nostra regione. So che posso contare sulla collaborazione dell’associazione e dei miei colleghi consiglieri; ma il mio augurio è che presto anche nei comuni limitrofi possano essere nominati altrettanti assessori alla gentilezza con cui collaborare in progetti futuri».

    Nella foto: Stefania Bonin con il sindaco Francesco Valerio.

    (martina praz)

    {"gaby":"Gaby"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.