Fase 3: in scadenza il 31 luglio le domande per i contributi anti-crisi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/07/2020

Fase 3: in scadenza il 31 luglio le domande per i contributi anti-crisi

Accesso alle misure previste a sostegno del reddito delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori valdostani

Fase 3: in scadenza il 31 luglio le domande per i contributi anti-crisi. Scade il termine per presentare le domande per l’accesso alle misure previste a sostegno del reddito delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori valdostani connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19

Le misure della legge 5-2020

Bonus a favore dei soggetti con figli a carico (art. 10)·

Contributo studenti universitari (art. 7.1. lettera G)·

Contributo contratto di locazione ad uso non abitativo (art. 6)·

Indennizzo per la sospensione dell’attività lavorativa disposta dal DPCM 11.3.2020 (art. 5)·

Indennità alle categorie prive di sostegno al reddito (art. 7 lettere A-F)·

Indennizzo lavoratori dipendenti che beneficiano di ammortizzatori sociali (art. 8).

Modalità

Chi dovesse ancora completare l’iter per la presentazione delle richieste alle varie misure può accedere alla piattaforma telematica unica all’indirizzo https://misurecovid19.regione.vda.it il cui link è disponibile anche sul sito www.ohmyjob.it alla voce “#nessunosaràescluso – Misure Regionali”.

Conclusa questa prima fase di attivazione delle misure anticrisi Covid-19  verranno, nei giorni successivi, attivate le misure previste dalla legge regionale n. 8/2020 che prorogano le indennità agli studenti e ai lavoratori valdostani di cui alla l.r. 5/2020.

In particolare, verrà prorogato il contributo agli studenti universitari (art. 7.1. lettera G l.r. 5/2020) anche per il mese di maggio e l’indennizzo lavoratori dipendenti che beneficiano di ammortizzatori sociali (art. 8 l.r. 5/2020) anche per i mesi di aprile e maggio.

Per coloro che invece hanno beneficiato per il mese di aprile degli indennizzi per la sospensione dell’attività lavorativa disposta dal DPCM 11.3.2020 (art. 5) e dell’indennità alle categorie prive di sostegno al reddito (art. 7 lettere A-F) si provvederà a comunicare le modalità per il rinnovo dell’indennità di 400 euro, anche per il mese di maggio 2020, senza necessità di presentazione di una nuova domanda.

È inoltre prevista una nuova misura per i soggetti residenti in Valle d’Aosta che hanno beneficiato per i mesi  di marzo, aprile e maggio di un’indennità mensile ai sensi degli articoli 27,28,29,30,38,44 e 96 del decreto-legge n. 18/2020 e degli artt. 78, 84, 85 e 98 del DL 34/2020 e non ricompresi, per il mese di aprile, negli articoli 5 e 7 della l.r. 5/2020, che prevede un’indennità integrativa pari a 400 euro mensili.A supporto degli utenti è possibile consultare il sito www.ohmyjob.it oppure contattare il call center dedicato al numero 800.006.300.
(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...