Memorie di Terra: sei storie straordinarie di valdostani per la riapertura del Centro Saint-Benin di Aosta
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 03/08/2020

Memorie di Terra: sei storie straordinarie di valdostani per la riapertura del Centro Saint-Benin di Aosta

Esposizione da sabato 8 agosto al 29 novembre 2020

Con la mostra “Memorie di terra. Storie ordinarie di persone straordinarie”  riapre sabato 8 agosto il Centro Saint-Benin di Aosta. Lo comunica l’assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta

L’esposizione, ideata dal film maker Davide Bongiovanni, presenta un progetto audiovisivo inedito sull’importanza della tradizione orale e della memoria collettiva.

Pensata come un “contenitore” di storie di vita proiettate nel tempo e nello spazio, la mostra si compone di sei video in cui alcuni personaggi della realtà valdostana si raccontano e ci consegnano le loro esperienze di vita.

Memorie di terra è un omaggio alla Valle d’Aosta e alle sue genti, ma anche un progetto culturale che ci invita di ripartire dai valori autentici della tradizione e della cultura immateriale.

Il taglio immersivo dei video conduce l’osservatore al centro delle vite di queste persone, rendendole familiari. Una musicista e un pittore, un viticoltore e una guida alpina, un agricoltore e una merlettaia, compongono una narrazione corale, che si svolge tra storie personali e senso di appartenenza, in cui la Valle d’Aosta è al centro del racconto.

Davide Bongiovanni ha realizzato l’evento espositivo in collaborazione con Jean-Claude Chincheré, fotografo, Rossella Scalise, autrice dei testi, e Simone Lattanzi, aiuto regista.

Il catalogo della mostra, in italiano e francese, contiene un testo critico di Daria Jorioz, le fotografie di Jean-Cluade Chincheré, i contributi di Davide Bongiovanni, Rossella Scalise, Stefania Lusito, ed è acquistabile in mostra al prezzo di 20 euro.

Orari e costi

L’esposizione Memorie di terra. Storie ordinarie di persone straordinarie resterà aperta fino al 29 novembre 2020, con il seguente orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, chiuso il lunedì.

Ingresso 6 euro, ridotto 4 euro. Abbonamento con la mostra “Impressionismo tedesco” al Museo Archeologico Regionale di Aosta: 10 euro intero, 6 euro ridotto.

Ingresso gratuito per i minori di 18 anni e per i possessori della tessera Abbonamento Musei.

In rispetto alle norma vigenti, l’ingresso alla mostra è contingentato e viene richiesto ai visitatori di indossare la mascherina.

Per un’anteprima della mostra è possibile accedere al trailer di Memorie di terra attraverso il link: https://vimeo.com/442369659

Informazioni

Regione autonoma Valle d’Aosta Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali Struttura Attività espositive e promozione identità culturale:

  • tel. 0165.275937
  • e-mail: u-mostre@regione.vda.it
  • Centro Saint-Bénin, via Festaz 27, Aosta: tel. 0165.272687
  • www.regione.vda.it

In foto: la guida alpina Renzino Cosson, uno dei sei protagonisti di Memorie di terra

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...