Valle d’Aosta Futura: raccolta firme a ritmo di tango, ma scoppia la polemica con Rinascimento
Politica
di Luca Mercanti  
il 11/08/2020

Valle d’Aosta Futura: raccolta firme a ritmo di tango, ma scoppia la polemica con Rinascimento

La denuncia di Giovanni Girardini: bugie e scorrette elettorali. La replica: stupiti da attacchi gratuiti

E’ a ritmo di tango (e tromba del maestro Giancarlo Telloli) la raccolta firme per la lista civica “Valle d’Aosta Futura“. Ma ecco che scoppia la polemica con l’altra lista civica, in lizza a Regionali e Comunali ad Aosta, “Rinascimento Valle d’Aosta“.

I fatti

Ieri, lunedì 10 agosto, ad Aosta, nella piazzetta interna di via de Tillier, dove ha sede lo studio notarile Marcoz. pomeriggio di raccolta firme per la presentazione delle liste. Impegnati nella raccolta “Valle d’Aosta Futura” e “Fratelli d’Italia”, oltre che “Rinascimento Valle d’Aosta”.

Un unico pubblico ufficiale per più liste, risultato: un certo ingolfamento, considerate anche le dimensioni ridotte dell’accesso agli uffici notarili ai quali potevano accedere cinque persone alla volta.

Per attirare l’attenzione dei passanti, i promotori di “Valle d’Aosta Futura” si sono affidati alla tromba del maestro Giancarlo Telloli, al quale si sono spontaneamente unite alcune coppie di ballerini che hanno abbozzato alcuni passi di tango.

La denuncia

Sul suo profilo Fb, Giovanni Girardini, candidato a sindaco di Aosta e ideatore di Rinascimento Valle d’Aosta, denuncia «bugie e scorrettezze elettorali» da parte di Valle d’Aosta Futura.

In quanto alle bugie, Girardini sottolinea che «Valle d’Aosta Futura si è presentata come prima lista civica della regione, quando invece la prima è la nostra, visto che ci siamo da gennaio e loro sono arrivati solo a luglio».

Inoltre, Girardini accusa Valle d’Aosta Futura di aver bloccato le persone che andavano a depositare la firma a sostegno della lista Rinascimento.

«Cos’è questa paura? – tuona Girardini -. Perché bisogna avere questi atteggiamenti subdoli e meschini? Evidentemente facciamo paura. Iniziare così è proprio un brutto iniziare».

La replica di Valle d’Aosta Futura

Valle d’Aosta Futura accoglie «con stupore gli attacchi gratuiti ricevuti in un momento in cui la competizione elettorale vera e propria non è ancora iniziata – si legge in una nota . Solo quello sarà il momento in cui, con lealtà esemplare, ci confronteremo con le altre parti politiche che vorranno prodursi in qualsiasi confronto, anche aspro purché leale, in nome del bene comune e non assimilabile a risse da cortile».

Valle d’Aosta Futura sottolinea che «la passione politica e la dirittura morale e deontologica di ciascuno dei nostri candidati ci vede assolutamente solidali con tutte le compagini che sono chiamate a raccogliere le firme necessarie al fine di partecipare alla competizione elettorale, così come hanno dimostrato concretamente altre forze politiche nei nostri confronti, dimostrando alta cultuta democratica e impeccabile senso civico».

(lu. me.)

 

 

 

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...