Cogne, domenica 23 agosto la camminata di Rete oncologica
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/08/2020

Cogne, domenica 23 agosto la camminata di Rete oncologica

Passeggiata gratuita. Iscrizioni entro il 20 agosto

E’ in programma a Cogne, domenica 23 agosto, la camminata organizzata dalla Bussola dei Valori della Rete Oncologica Piemonte-Valle d’Aosta, con il patrocinio del Comune di Cogne e il sostegno del progetto “Due motori per la vita” e dell’Azienda Usl. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta

Il ritrovo è previsto a Cogne, nella piazza del Comune, alle 10:45. La partenza alle 11:00.

La passeggiata, della durata di circa due ore, è adatta a tutti e si snoderà lungo i sentieri del Gran Paradiso. È richiesto un abbigliamento adeguato ai percorsi di montagna e alle possibili variazioni meteo e la mascherina.

«L’emergenza Covid ha drasticamente modificato tutti i progetti ed ha creato una temporanea separazione tra operatori sanitari e pazienti oncologici – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – allontanamento che sentiamo l’esigenza di colmare».

L’iniziativa si propone come momento di incontro tra operatori sanitari dell’ambito oncologico e cittadini-utenti dei servizi di oncologia ed avrà una finalità divulgativa sui temi che caratterizzano le attività oncologiche nel periodo di pandemia.

Tre tappe

La camminata sarà divisa in tappe: le pause saranno l’occasione per ascoltare brevi interventi da parte degli operatori sanitari: aprirà la promotrice del progetto “Due motori per la vita”. Seguiranno, lungo il percorso, gli interventi di Marina Schena, direttore della Sc Oncologia e Ematologia oncologica dell’ospedale Parini di Aosta Alessandra Malossi, responsabile della Breast Unit, Teresa Cascarano, infermiera del Gruppo Interdisciplinare di Cura (GIC) della mammella, Vittorio Fusco, oncologo dell’ospedale di Alessandria, Nadia Rondi, radioterapista della Città della Salute e della Scienza di Torino.

È gradita l’iscrizione – gratuita – entro il 20 agosto via email (duemotoriperlavita@gmail.com) o telefonando al 349 5479253.

(re.aostanews.it)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...