Musica, parte da Saint-Vincent la Settimana Vivaldiana Nazionale
Roberto Allegro
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 21/08/2020

Musica, parte da Saint-Vincent la Settimana Vivaldiana Nazionale

L'evento di gala della prestigiosa rassegna di musica classica è in programma domenica 23 agosto al Centro congressi comunale di Saint-Vincent a ingresso libero

Musica, parte da Saint-Vincent la Settimana Vivaldiana Nazionale.

L’evento di gala della prestigiosa rassegna di musica classica è in programma domenica 23 agosto al Centro congressi comunale di Saint-Vincent a ingresso libero.

La Settimana Vivaldiana Nazionale, ideata ed organizzata dall’Associazione Musicale “Antonio Vivaldi” in collaborazione con il management artistico Musicorner, giunta quest’anno alla quinta edizione, è una manifestazione turistico-culturale di rilevanza internazionale che si svolge annualmente nel mese di maggio in Italia ed in Europa ed avente come “focus” principale la valorizzazione del grande patrimonio artistico-musicale legato alla figura del celebre musicista Antonio Vivaldi attraverso la pubblicazione di lavori di ricerca musicale e musicologica e l’organizzazione di conferenze, convegni, seminari e concerti.

La rassegna è inserita quale “manifestazione artistica di rilevanza nazionale” nel XVI Festival Cameristico Nazionale “I Concerti della Montagna e del Mare 2020”, con numerosi concerti ed eventi vivaldiani in Veneto, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.

L’evento di gala di Saint-Vincent

L’appuntamento con la serata di gala che apre la rassegna 2020 è per domenica 23 agosto, al Centro congressi, alle 21.

Si comincia con la presentazione del volume Il Prete all’Opera! Antonio Vivaldi. Il Teatro e i Teatri a Venezia tra XVII e XVIII secolo a cura di Roberto Allegro e Vittoria Aicardi.

La presentazione sarà seguita dal concerto Antonio Vivaldi. Sinfonie e Ouvertures da “I Drammi per Musica” Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi”, diretta, al cembalo, da Roberto Allegro. 

La serata è a ingresso libero con restrizione del numero di posti a causa di emergenza Covid 19.

L’organizzazione consiglia di arrivare in tempo utile per assicurarsi un posto. La sala aprirà a partire dalle 20.

Per informazioni www.musicornermanagement.it

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...