Processo Geenna: l’Accusa rinuncia alle repliche, sentenza mercoledì 16
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 15/09/2020

Processo Geenna: l’Accusa rinuncia alle repliche, sentenza mercoledì 16

I giudici del Tribunale di Aosta potranno riunirsi in camera di consiglio già domani mattina

Il Processo Geenna dovrebbe emettere le sentenza già domani, mercoledì 16 settembre. Con un giorno di anticipo su quanto previsto.

Il Pubblico ministero Stefano Castellani questa mattina ha comunicato al Presidente del collegio giudicante, Eugenio Gramola e ai difensori dei 5 imputati a vario titolo, nel processo per ‘ndrangheta (presunta Locale) di rinunciare alle repliche. Pertanto, nessuno più dovrebbe intervenire in aula.

I Giudizi del Tribunale di Aosta si potranno così riunire già domani mattina in Camera di consiglio. E’ probabile che la sentenza possa essere emessa nel pomeriggio.

Le richieste della DDA di Torino

La Dda di Torino ha chiesto la condanna di tutti e cinque gli imputati con rito ordinario.

Le pene richieste sono:

  • 16 anni per il ristoratore Antonio Raso;
  • 12 anni per Nicola Prettico, consigliere comunale ad Aosta sospeso;
  • 10 anni per Marco Sorbara, consigliere regionale sospeso;
  • 10 anni per Monica Carcea, ex assessore comunale a Saint-Pierre;
  • 10 anni per Alessandro Giachino, dipendente del Casinò di Saint-Vincent.

SorbaraCarcea (agli arresti domiciliari) sono accusati di concorso esterno in associazione mafiosa, mentre gli altri tre imputati (detenuti), sono accusati di essere membri del locale di ‘ndrangheta di Aosta.

Dodici condanne

Lo scorso 17 luglio il gup di Torino aveva condannato tutti i 12 imputati nello stesso procedimento e che avevano scelto il rito abbreviato.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...