Nutella: il Gran Paradiso sui vasetti della special edition ‘Ti amo Italia’
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/09/2020

Nutella: il Gran Paradiso sui vasetti della special edition ‘Ti amo Italia’

Con la special edition 'Ti amo Italia', Ferrero vuole celebrare la ricchezza del bel Paese con le bellezze naturalistiche simbolo di ogni regione. Il QR Code consentirà un piccolo

Alimentare: il Gran Paradiso sul vasetto di Nutella che celebra l’Italia. 

Ferrero celebra il bel Paese con la special edition ‘Ti amo Italia’. 

«Nutella da sempre ispira a vivere la vita con positività e ancora una volta vuole ricordarci che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, a volte basta guardarsi attorno» – scrive il colosso dei prodotti dolciari in una nota -.

Così Ferrero annuncia l’edizione speciale ‘Ti amo Italia’, sul mercato a ottobre.

Sugli scaffali di negozi e supermercati, arriverà una serie limitata di vasetti che celebrano il bel Paese: venti luoghi simbolo delle regioni d’Italia riprodotte su una serie limitata di 30 vasetti ognuno.

Per la nostra regione la scelta è ricaduta sul Gran Paradiso; troviamo ad esempio la Val d’Orcia per la Toscana, le Cinque Terre per la Liguria, la Scala dei Turichi e lo Stromboli per la Sicilia, le Langhe, il Monte Rosa e il Lago Maggiore per il Piemonte.

La Special Edition è stata creata in collaborazione con l’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), anche per valorizzare e promuovere il territorio italiano e si pone l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sulla bellezza che ci circonda e su quanto questi luoghi straordinari siano a portata di mano e accessibili a tutti.

20 regioni d’Italia nel QRCode

Sui vasetti, saranno disponibili QR Code che consentiranno un tour virtuale nelle regioni.

I contenuti saranno fruibili all’interno di una piattaforma digitale, dove ogni consumatore potrà inoltre mettere alla prova le proprie conoscenze legate al territorio, alla storia, alla cultura e godere di video-ricette legate alla tradizione culinaria del paese rivisitate in chiave Nutella.

I vasetti saranno disponibili nel formato da 725 e da 900 grammi.

I luoghi rappresentati sui vasetti

1. Abruzzo: Gran Sasso
2. Basilicata: Matera
3. Calabria: Arco Magno di San Nicola Arcella
4. Campania: Faraglioni di Capri
5. Emilia Romagna: Portici di Bologna
6. Friuli Venezia Giulia: Vigneto di Savorgnano – Lago di Fusine
7. Lazio: Civita di Bagnoregio – Monte Circeo – Via Appia Antica
8. Liguria: Cinque Terre
9. Lombardia: Lago di Como
10. Marche: Colli di San Severino
11. Molise: Cascate di Santa Maria del Molise
12. Piemonte: Langhe – Monte Rosa – Lago Maggiore
13. Puglia: Alberobello – Roca Vecchia
14. Sardegna: Arcipelago della Maddalena – Su Nuraxi di Barumini
15. Sicilia: Scala dei Turchi – Stromboli
16. Toscana: Val d’Orcia
17. Trentino Alto Adige: Parco Adamello Brenta – Lago di Braies
18. Umbria: Piani di Castelluccio
19. Valle d’Aosta: Gran Paradiso
20. Veneto: Venezia – Burano.

Nella foto in alto, da sinistra, i vasetti dedicati alla Valle d’Aosta (Gran Paradiso), alla Liguria (Cinque Terre) e al Trentino Alto Adige (Lago di Braies).

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...