Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco
Scuola
di Erika David  
il 16/10/2020

Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco

Nuove misure rivolte alle scuole medie e superiori della Valle d'Aosta per il contenimento dell'epidemia con mascherine e Dad

Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco.

Sono le nuove disposizioni contenute nella circolare che la Sovrintendente Marina Fey ha inviato nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 ottobre, alle istituzioni scolastiche di grado superiore della Regione.

Le nuove direttive sono state concordate nella riunione Pio Porretta, soggetto attuatore dell’emergenza, il Commissario sanitario per l’emergenza Covid-19 Luca Montagnani e la Sovraintendente agli studi Marina Fey, alla presenza del Presidente della Regione Renzo Testolin per definire le linee di indirizzo volte a ottimizzare il contenimento dell’epidemia in ambito scolastico

Le disposizioni

In particolare, è stato ricordato che, in base alle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, nel caso in cui l’indice di contagio regionale R(T) superi il valore di 1,5, per gli studenti delle istituzioni secondarie (medie e superiori) ricorre l’obbligo di indossare la mascherina anche in posizione statica, cioè quando sono seduti al banco.

La circolare inoltre stabilisce, per alleggerire la presenza di studenti all’interno delle scuole, che le istituzioni scolastiche redigano un piano operativo per adottare nei propri istituti l’integrazione tra la didattica a distanza e la didattica in presenza.

Da lunedì 19 ottobre 2020, nella scuola secondaria di secondo grado si dovranno:

  • evitare assembramenti nei pressi degli istituti scolastici;
  • favorire un ulteriore distanziamento interpersonale, avendo come obiettivo un affollamento massimo del 50% di alunni per ogni edificio scolastico.

Inoltre, la circolare, come ricorda una nota dell’amministrazione regionale, «suggerisce alle scuole una serie di opzioni per ulteriori disposizioni di contenimento del rischio, condivise con il Dipartimento di prevenzione e la Protezione civile regionale, che le stesse, in base al loro contesto e alla specifica situazione epidemiologica, potranno adottare».

Durante la didattica digitale integrata, un’attenzione particolare dovrà essere riservata agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Per gli alunni con disabilità andrà privilegiata la didattica in presenza con il loro docente di sostegno.

Sale il numero degli studenti e insegnanti in isolamento.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...