Calcio: i club dicono sì alla prosecuzione della serie D
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/10/2020

Calcio: i club dicono sì alla prosecuzione della serie D

Il referendum indetto dalla Lega Nazionale Dilettanti è passato con il voto favorevole del 74% delle società; da oggi pomeriggio si giocherà a porte chiuse, autorizzate le dirette sui canali web e social delle squadre

I club dicono sì alla prosecuzione della serie D. Il referendum indetto dalla Lega Nazionale Dilettanti è passato con il 74% dei voti favorevoli.

I club dicono sì alla prosecuzione della serie D

L’esito del referendum è stato reso noto ieri. La consultazione, per essere valida, avrebbe dovuto coinvolgere almeno 125 società su 166. A votare sono stati 138 club (28 gli astenuti), 123 dei quali hanno detto sì alla prosecuzione del campionato. A esprimersi per il no sono stati in 43.

Il P.D.H.A.E. soddisfatto dall’esito del referendum

Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon è soddisfatto dall’esito del referendum. «Dall’inizio della stagione stiamo seguendo con scrupolo i protocolli – commenta il direttore sportivo Luca Padovano -. La società sta facendo grossi sforzi ed è giusto che l’attività possa proseguire regolarmente».

Cosimo Sibilia: «Le nostre società rappresentano il Paese reale»

Il presidente della LND non ha nascosto la sua soddisfazione. «La nostra consultazione è l’ulteriore conferma della maturità del movimento dei Dilettanti – ha commentato Cosimo Sibilia -. Si tratta di società e persone che vanno oltre le difficoltà, a dimostrazione che sono loro il Paese reale. Un Paese che si rimbocca le maniche e che combatte il nemico, senza sofismi. Il mio grazie anche a tutti quelli che hanno espresso un parere diverso. Queste società meritano un concreto sostegno economico da parte del Governo, per i tutti sacrifici sostenuti e per gli ulteriori sforzi ancora da sostenere. Un diritto legittimamente conquistato sul campo».

Luigi Barbiero: «Un altro grande momento di democrazia»

«Ringrazio i tutti presidenti per la partecipazione – ha detto Luigi Barbiero, coordinatore del dipartimento interregionale -. È stato un altro grande momento di democrazia, tutte le società hanno potuto esprimere la propria valutazione. In un momento così difficile e delicato il dipartimento interregionale resta sempre vicino ai club. L’auspicio è che tutti gli impegni economici assunti potranno essere riconosciuti grazie a degli adeguati aiuti economici da parte del Governo».

Da questo pomeriggio si giocherà a porte chiuse

Il campionato va quindi avanti a partire dai recuperi in programma oggi pomeriggio. Visto il DPCM del 24 ottobre, le gare si giocheranno a porte chiuse. A questo proposito, le società sono autorizzate a trasmettere le partite, interne ed esterne, in diretta sui propri canali web e social ufficiali. La decisione è stata presa dal consiglio del dipartimento interregionale LND, d’intesa con il presidente Cosimo Sibilia, in deroga al comunicato ufficiale numero 19 del 15 settembre 2020 (acquisto diritti audio video) e alla circolare numero 23 della LND, fatti salvi tutti i diritti acquisiti dalle emittenti televisive che a oggi hanno acquistato i pacchetti.

(davide pellegrino)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...