Fondo: Federico Pellegrino domina a Davos
Federico Pellegrino domina a Davos. Il capitano del fondo azzurro ha trionfato oggi nella sprint skating svizzera. Per Pellegrino si tratta del quattordicesimo successo individuale in Coppa del Mondo.
La tappa svizzera ha preso il via questa mattina con l’assenza degli atleti finlandesi, norvegesi e svedesi, rimasti a casa per paura del Covid-19.
La pista di Davos si è confermata una delle preferite dal campione di Nus. Sulle nevi elvetiche, infatti, Chicco aveva già conquistato cinque podi: due vittorie, due secondi e un terzo posto. Sempre per quel che riguarda la Svizzera, Pellegrino ha conquistato anche due successi a Lenzerheide.
Federico Pellegrino subito in palla
La giornata del valdostano è cominciata nel migliore dei modi. Nelle qualifiche del mattino, infatti, il vice campione olimpico e mondiale in carica ha chiuso secondo dietro al francese Lucas Chanavat.
Federico Pellegrino ha passeggiato nei quarti di finale, batteria costata cara proprio a Chanavat, incappato in una caduta fatale. Chicco ha vinto senza forzare seguito dall’inglese James Young.
Il poliziotto di Nus, in semifinale, ha continuato a dettare legge, imponendosi agevolmente davanti ad Alexander Bolshunov.
Federico Pellegrino trionfa a Davos
La finale è stata senza storia. Pellegrino si è portato subito al comando, seguito da Bolshunov. Il valdostano ha aumentato il ritmo sull’ultima salita e si è presentato sul rettilineo finale con un grande vantaggio. Chicco ha quindi gestito lo sprint, trionfando davanti al russo e a Young.
Federico Pellegrino arricchisce il suo palmarès individuale in Coppa del Mondo. Nel massimo circuito iridato, il fuoriclasse valdostano ha vinto 14 volte, ottenendo 15 secondi e 1 terzo posto.
De Fabiani si ferma in semifinale
Buona la prestazione di Francesco De Fabiani. L’alpino di Gressoney-St-Jean, qualificato con il 19° tempo, ha vinto il suo quarto di finale. Defast si è fermato in semifinale, staccandosi dal gruppo di testa dopo il primo giro.
Laurent e Brocard out nei quarti di finale
Le due valdostane al via hanno superato le qualificazioni. Greta Laurent ha fatto segnare un ottimo 6° tempo. Brava anche Elisa Brocard, al debutto stagionale in Coppa del Mondo. L’alpina di Gressan ha ottenuto il 22° riscontro cronometrico.
Entrambe, però, si sono fermate nei quarti di finale. Sia Laurent che Brocard hanno chiuso al quarto posto della loro batteria.
Domani le prove distance
La tappa di Coppa del Mondo di Davos si chiuderà domani, domenica 13 dicembre.
In programma ci sono la 10 km femminile e la 15 km maschile in tecnica libera con partenza individuale.
(d.p.)
Condividi