Sci alpino: Federica Brignone cade in Val d’Isère
Federica Brignone (foto MarcoTrovati - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/12/2020

Sci alpino: Federica Brignone cade in Val d’Isère

La carabiniera di La Salle è uscita di scena nel finale della prima discesa libera di Coppa del Mondo della stagione

Federica Brignone cade nella prima discesa libera della Val d’Isère. La campionessa di La Salle è uscita di scena nello stesso punto nel quale è caduta rovinosamente l’austriaca Nicole Schmidhofer. La gara è stata vinta dalla svizzera Corinne Suter.

Federica Brignone cade in Val d’Isère

Federica Brignone è partita con il numero 15 e, dopo aver accumulato un secondo di vantaggio nella prima parte, stava sciando alla grande. Dopo la compressione, però, la carabiniera valdostana ha perso l’equilibrio ed è caduta, finendo contro le reti di protezione. Dopo qualche attimo di apprensione, Fede si è rialzata e, rimessi gli sci, ha ripreso a scendere fino al traguardo.

Paurosa caduta di Nicole Schmidhofer

Nello stesso punto, Nicole Schmidhofer era stata protagonista di una paurosa uscita di pista. L’austriaca ha perso la linea ed è finita, senza riuscire a frenare, a 100 km/h contro le reti, sparendo nel bosco. La gara, per consentire i soccorsi alla sfortunata atleta, è stata sospesa per quasi venti minuti. Schmidhofer è cosciente ed è stata trasportata in ospedale.

Nicole Suter vince in Val d’Isère

Nicole Suter ha vinto la prima discesa stagionale di Coppa del Mondo. La svizzera si è imposta in 1’44″62. Sofia Goggia si è piazzata seconda ad appena 11/100.

(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro