Fondo: Federico Pellegrino trionfa anche nella sprint skating di Dresda
Federico Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/12/2020

Fondo: Federico Pellegrino trionfa anche nella sprint skating di Dresda

Il fuoriclasse di Nus, dopo il successo di Davos, ha vinto la gara sul circuito cittadino tedesco; domani spazio alle prove team

Federico Pellegrino trionfa nella sprint skating di Dresda. La tappa di Coppa del Mondo di fondo in programma sul circuito cittadino tedesco è scattata oggi.

Per il campione di Nus, a segno sabato scorso a Davos, si tratta del 31° podio in carriera nel massimo circuito iridato. Il fuoriclasse valdostano ha vinto 15 volte, altrettante è arrivato secondo e una terzo.

Qualificati due valdostani

Due dei tre valdostani iscritti hanno superato le qualificazioni. Federico Pellegrino ha fatto segnare il quarto tempo, Greta Laurent il nono.

Niente da fare per Francesco De Fabiani. L’alpino di Gressoney-St-Jean, 42°, è stato eliminato per 73/100.

Federico Pellegrino vola in finale

Federico Pellegrino, dopo le due beffe del 2018 e 2019, non ha voluto correre rischi e ha sempre fatto gara di testa.

Nei quarti di finale Chicco si è imposto davanti a Lucas Chanavat, autore del miglior tempo al mattino. Il poliziotto rossonero, in semifinale, ha condotto sempre le danze, accontentandosi, poi, del secondo posto dietro all’inglese Andrew Young.

Federico Pellegrino trionfa nella sprint skating di Dresda

Federico Pellegrino non ha cambiato tattica in finale ed è volato subito in testa. Il vice campione olimpico e mondiale in carica non ha mollato la presa e ha preceduto l’inglese Young e il russo Gleb Retivykh.

Greta Laurent beffata nei quarti di finale

Greta Laurent ha disputato un’ottima batteria dei quarti di finale, ma non è riuscita a passare il turno. La finanziera di Gressoney-St-Jean è arrivata terza ad appena 15/100 dalla statunitense Sophie Caldwell Hamilton.

Domani, sempre a Dresda, è in programma la team sprint ancora in skating.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione