Coronavirus, guasto in laboratorio analisi Aosta: una ventina di falsi positivi rivoverati in reparti Covid e poi posti in quarantena
Sanità
di agchisari il
29/12/2020

Coronavirus, guasto in laboratorio analisi Aosta: una ventina di falsi positivi rivoverati in reparti Covid e poi posti in quarantena

Sbagliati ii dati del bollettino del 28 dicembre, che riportava 61 positivi su 68 casi testati. La protesta di paziebnti e parenti

I dati riportati sul bollettino 226 del 28 dicembre avevano lasciato più di un dubbio: su 68 casi testati, lo stesso bollettino riportava 61 positivi, ovvero circa il 90%. Un numero tantio allarmante quanto improbabile. Tanto improbabile da far fgare un controllo accurato del caso ai tecnici. Ne è conseguito che il dfato era sbagliato.

A causa di un problema tecnico ad uno strumento del laboratorio analisi dell’ospedale Parini di Aosta, numerosi esami sono risultati dei ‘falsi positivi’. Il fatto – secondo quanto riporta l’ANSA – è avvenuto domenica 27. Almeno una ventina di pazienti, già ricoverati, sono quindi stati trasferiti nei reparti Covid nella stessa serata. Solo il 28 mattina è stata scoperta la loro negatività e ora si trovano isolati in altri reparti. I falsi positivi hanno portato ad un boom di contagiati e ricoverati segnalato nel bollettino Covid dell’Unità di crisi di lunedì. A guasto scoperto, però, il bollettino non è stato modificato (aggiornamento alle 14 di ogni giorno).

Guasto tecnico

Il guasto è stato provocato dallo spegnimento dello strumento che si è resettato e non è stato ‘ritarato’ dai tecnici, tanto che quasi tutti i campioni sono così risultati positivi. Secondo quanto riportato nel bollettino, infatti, su 68 referti testati domenica scorsa 61 hanno dato esito ‘positivo’.

Scoperto il guasto, è stato rifatto a tutti il tampone che ha dato esito negativo: i pazienti sono stati posti in quarantena in attesa di capire se hanno preso il virus durante la degenza nei reparti dedicati al coronavirus.

Molte proteste si sono sollevate da parte dei pazienti stessi e dei parenti, tanto che non possono escludersi denunce.

(re.aostanews.it)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...