Ferrovia: nell’accordo con Rfi sono previsti altri 4 bimodali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/01/2021

Ferrovia: nell’accordo con Rfi sono previsti altri 4 bimodali

Lo ha comunicato l'assessora Minelli, annunciando per la settimana prossima un sopralluogo di Rfi sulla tratta Aosta-Arvier per valutarne la riattivazione

Ferrovia: accordo con Rfi per 4 altri bimodali. Lo ha comunicato in aula consiliare l’assessora ai Trasporti Chiara Minelli, rispondendo a un’interrogazione del consigliere leghista Stefano Aggravi.

Le considerazioni

Ha esordito Aggravi: «Ci sono esperienze in Germania e Campania dove, a fronte di pesanti costi di elettrificazione, i gestori ferroviari si convertono ai bimodali a fronte di una nuova tecnologia messa a punto da Stadler (i generatori diesel sostituiti con batterie elettriche ndr). Va fatta una valutazione. Un treno totalmente elettrico a fronte di un costo opportunità (per l’elettrificazione sono necessari 80 milioni) e una soluzione più rapida sono un’opportunità».

L’intervento dell’assessora

Ribadisce la bontà dell’elettrificazione della rete ferroviaria valdostana e rilancia il progetto tram-treno fino a Courmayeur l’assessora Minelli ma non dice no all’ipotesi bimodali.

«Il programma prevede che vengano fatte valutazioni prima di procedere all’acquisto di ulteriori tre bimodali (previsti nell’accordo con Stadler ndr). Si è conclusa la valutazione di buon funzionamento, i cinque bimodali in servizio hanno superato la verifica. Dal punto di visto strategico è bene che prima di ordinare la fabbricazione di altri tre bimodali a Stadler siano definite le penali (vedi i ritardi nella consegna dei primi treni). Inoltre occorre considerare che nell’ambito del nuovo contratto con Trenitalia, sottoscritto in agosto, è prevista l’integrazione della flotta dei bimodali con ulteriori 4 bimodali forniti da Rfi stessa e visti i tempi lunghi di consegna probabilmente la fornitura arriverà a ridosso dell’elettrificazione. Per quanto riguarda le nuove tecnologie utilizzate dalla società svizzera si possono fare valutazioni; l’ipotesi di utilizzo di sole batterie elettriche è interessante e si potrebbe valutare per l’Aosta-Pré-Saint-Didier».

La replica

Così Aggravi nella replica. «Il grosso problema sarà trovare i soldi per gli interventi. Sarebbe bene verificare se Trenitalia ha veramente l’intenzione di acquistare i bimodali »

Il sopralluogo

L’assessora ha poi anticipato che «la prossima settimana ci sarà un sopralluogo di Rfi sulla tratta Aosta-Arvier per valutarne la riattivazione».
(da.ch.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur