Ferrovia: nell’accordo con Rfi sono previsti altri 4 bimodali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/01/2021

Ferrovia: nell’accordo con Rfi sono previsti altri 4 bimodali

Lo ha comunicato l'assessora Minelli, annunciando per la settimana prossima un sopralluogo di Rfi sulla tratta Aosta-Arvier per valutarne la riattivazione

Ferrovia: accordo con Rfi per 4 altri bimodali. Lo ha comunicato in aula consiliare l’assessora ai Trasporti Chiara Minelli, rispondendo a un’interrogazione del consigliere leghista Stefano Aggravi.

Le considerazioni

Ha esordito Aggravi: «Ci sono esperienze in Germania e Campania dove, a fronte di pesanti costi di elettrificazione, i gestori ferroviari si convertono ai bimodali a fronte di una nuova tecnologia messa a punto da Stadler (i generatori diesel sostituiti con batterie elettriche ndr). Va fatta una valutazione. Un treno totalmente elettrico a fronte di un costo opportunità (per l’elettrificazione sono necessari 80 milioni) e una soluzione più rapida sono un’opportunità».

L’intervento dell’assessora

Ribadisce la bontà dell’elettrificazione della rete ferroviaria valdostana e rilancia il progetto tram-treno fino a Courmayeur l’assessora Minelli ma non dice no all’ipotesi bimodali.

«Il programma prevede che vengano fatte valutazioni prima di procedere all’acquisto di ulteriori tre bimodali (previsti nell’accordo con Stadler ndr). Si è conclusa la valutazione di buon funzionamento, i cinque bimodali in servizio hanno superato la verifica. Dal punto di visto strategico è bene che prima di ordinare la fabbricazione di altri tre bimodali a Stadler siano definite le penali (vedi i ritardi nella consegna dei primi treni). Inoltre occorre considerare che nell’ambito del nuovo contratto con Trenitalia, sottoscritto in agosto, è prevista l’integrazione della flotta dei bimodali con ulteriori 4 bimodali forniti da Rfi stessa e visti i tempi lunghi di consegna probabilmente la fornitura arriverà a ridosso dell’elettrificazione. Per quanto riguarda le nuove tecnologie utilizzate dalla società svizzera si possono fare valutazioni; l’ipotesi di utilizzo di sole batterie elettriche è interessante e si potrebbe valutare per l’Aosta-Pré-Saint-Didier».

La replica

Così Aggravi nella replica. «Il grosso problema sarà trovare i soldi per gli interventi. Sarebbe bene verificare se Trenitalia ha veramente l’intenzione di acquistare i bimodali »

Il sopralluogo

L’assessora ha poi anticipato che «la prossima settimana ci sarà un sopralluogo di Rfi sulla tratta Aosta-Arvier per valutarne la riattivazione».
(da.ch.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...