Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/02/2021

Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza

Prestigiosa rivista europea annovera la chirurgia della Valle d'Aosta tra i 18 maggiori Centri italiani

Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza. Uno studio italiano è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “European Journal of Surgical Oncology” che annovera la chirurgia valdostana tra i 18 maggiori Centri italiani di eccellenza nella chirurgia del cancro gastrico ed esofageo.

Alla stesura di Risk factors for esophago-jejunal anastomosis leakage after total gastrectomy for cancer. A multicenter retrospective study of the Italian research group for gastric cancer”) hanno collaborato i maggiori Centri italiani  di Chirurgia oncologica dello stomaco e dell’esofago che fanno parte dell’Italian Research Group for Gastric Cancer di cui l’Unità di Chirurgia dell’ospedale Umberto Parini fa parte.

Nello studio sono raccolti i dati inerenti a 1750 pazienti operati per cancro gastrico e dell’esofago terminale (cardias) e rappresenta una delle serie più numerose in letteratura, insieme agli studi asiatici.

Le dichiarazioni

«La pubblicazione sulla rivista europea – spiega il direttore della Struttura complessa di Chirurgia generale, Paolo Millo – rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante perché annovera la nostra Chirurgia tra i 18 maggiori  Centri italiani che si dedicano con serietà e risultati di eccellenza a questa difficile chirurgia del cancro gastrico ed esofageo».

Hanno partecipato allo studio, in equipe con i maggiori esperti italiani in Chirurgia oncologica, il dottor Paolo Millo, direttore della Chirurgia generale e la dottoressa Antonella Usai, responsabile della Chirurgia bariatrica e laparoscopia avanzata dell’ospedale regionale Umberto Parini di Aosta.
(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...