Sci alpino: Gut-Behrami oro in superG, Brignone a 62/100 dal bronzo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/02/2021

Sci alpino: Gut-Behrami oro in superG, Brignone a 62/100 dal bronzo

La fuoriclasse elvetica mantiene fede al pronostico e vince davanti a Suter e Shiffrin; la valdostana perde subito tanto in alto e chiude decima, migliore delle azzurre

Lara Gut-Behrami è la nuova campionessa mondiale di super-G. La fuoriclasse ticinese ha vinto la medaglia d’oro nella prima gara della rassegna di Cortina.

Corinne Suter e Mikaela Shiffrin hanno completato il podio.

Federica Brignone ha chiuso decima a 1″09 dalla vetta, fermandosi a 62/100 dal podio. La valdostana è la migliore delle azzurre.

Gut-Behrami oro in supeG

Dopo tre giorni difficili dal punto di vista meteo, Cortina si è svegliata in una splendida giornata di sole. Lara Gut-Behrami ha mantenuto fede al pronostico, vincendo il quinto superG consecutivo in stagione. La svizzera si è imposta in 1’25″51, precedendo di 34/100 la connazionale Corinne Suter.

L’americana Mikaela Shiffrin si è giocata la medaglia d’oro con un errore nel finale. La statunitense, che stava sciando alla grande, è andata lunga, perdendo tempo e velocità. Shiffrin ha accusato un ritardo di 47/100 dalla vincitrice.

Federica Brignone 62/100 dal podio

Federica Brignone è uscita in fretta dalla lotta per le medaglie. La Tigre di La Salle ha accumulato troppo ritardo nella parte alta della gara. Fede ha accusato 49/100 al primo intermedio, 75/100 al secondo e 76/100 al terzo. La valdostana ha perso ancora nel finale e ha chiuso decima a 1″09 da Gut-Behrami, fermandosi a 62/100 dal bronzo.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...