Calcio: l’Eccellenza ripartirà l’11 aprile con 22 squadre
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/03/2021

Calcio: l’Eccellenza ripartirà l’11 aprile con 22 squadre

Al via ci sarà l'Aygreville; il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta si appresta a comporre i due nuovi gironi

Il campionato di calcio di Eccellenza ripartirà l’11 aprile con ventidue squadre al via. La riunione in videoconferenza di lunedì sera ha permesso ai club di avere il quadro definitivo e stamattina si sono chiuse le adesioni.

Quattordici società hanno alzato bandiera bianca, dando appuntamento alla prossima stagione.

Tutti dovranno pagare interamente la quota di iscrizione e manterranno il titolo sportivo.

Al termine del mini-campionato che decollerà tra quattro settimane verranno assegnati i due pass per la serie D.

L’Eccellenza, a febbraio, era stata inserita tra i campionati di interesse nazionale proprio per questo suo collegamento con la quarta serie.

22 squadre al via della nuova Eccellenza

Il numero di iscrizioni è stato più alto di quanto preventivato. A gennaio, infatti, soltanto 17 società si erano pronunciate per la ripartenza. Il numero minimo imposto dalla Figc era di dieci compagini per girone.

Prima di ogni partita, l’intero gruppo-squadra dovrà sottoporsi al tampone. Il comitato Piemonte-Valle d’Aosta è in contatto con le due Regioni per verificare la possibilità di una collaborazione. In caso contrario, la gestione dei test sarà affidata a FederLab, azienda che ha un accordo con la LND.

Le società sono in attesa della validazione dei protocolli per riprendere gli allenamenti di gruppo. Attualmente sono consentite soltanto sedute individuali senza contatto tra i giocatori.

Le società che hanno detto «sì» all’Eccellenza

Delle 22 squadre che si presenteranno al via, 9 arrivano dal girone A. Oltre all’Aygreville, ci sono Borgovercelli, Dufour Varallo, La Biellese, LG Trino, Oleggio, Pro Eureka, RG Ticino e Borgaro. Proprio questi ultimi hanno potuto aderire grazie alla collaborazione del Chisola. I gialloblu torinesi, infatti, al momento non possono disporre dei propri impianti, chiusi dal Comune. In loro soccorso, però, sono arrivati i cugini, che si sono offerti di ospitarli.

Ben tredici le compagini del girone B che torneranno in campo: Acqui, Albese, Asti, Atletico Torino, Canelli, Castellazzo, CBS, Chisola, Corneliano Roero, Centallo, Lucento, Olmo e Pro Dronero.

In 14 danno appuntamento alla prossima stagione

Stagione già conclusa per 14 società, 9 delle quali del girone dell’Aygreville. Ad alzare bandiera bianca sono state: Accademia Borgomanero, Alicese Orizzonti, Baveno, Fulgor Ronco Valdengo, La Pianese, Settimo, Stresa, Verbania, Venaria, Benarzole, Moretta, Pinerolo, Rivoli e Vanchiglia.

(d.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...