Regione: via libera delle commissioni al Documento finanziario regionale
Politica
di Danila Chenal  
il 01/04/2021

Regione: via libera delle commissioni al Documento finanziario regionale

Il documento approderà in aula nella seduta del 7 e 8 aprile

Regione: via libera delle commissioni al Documento finanziario regionale.  La seconda Commissione “Affari generali”, riunita nella mattinata di oggi, giovedì 1° aprile 2021, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei gruppi Lega VdA e Pour l’Autonomie, su due provvedimenti.

Il primo è il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di uffici stampa e di personale, il secondo atto approvato è il Documento di economia e finanza regionale per il triennio 2021-2023, presentato dalla Giunta il 10 marzo.

Sul DEFR, questa mattina, sono stati sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Savt, il Presidente della Chambre valdôtaine, gli assessori regionali Davide Sapinet, Luigi Bertschy, Roberto Barmasse, Jean-Pierre Guichardaz, Chiara Minelli e Luciano Caveri.

Il commento

«Con queste due iniziative – commenta il presidente della seconda Commissione, Antonino Malacrinò – salgono a tre i provvedimenti licenziati dalla seconda Commissione che saranno portati all’attenzione del Consiglio della prossima settimana (il terzo è il disegno di legge sulla sospensione dei mutui approvato nella riunione di lunedì 29 marzo). Ritengo che la Commissione abbia svolto un buon lavoro, che ci ha portati in queste settimane a confrontarci con il Governo regionale, le parti sociali e il tessuto economico e produttivo. Abbiamo lavorato nell’urgenza pur in un’ottica di approfondimento delle tematiche, con la consapevolezza del momento di grave crisi che sta affrontando la Valle d’Aosta e la nostra comunità.»

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...