Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 10/04/2021

Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio

Venerdì 9 aprile si è tenuta l'assemblea della Società italiana del Traforo del Monte Bianco per l'approvazione del documento finanziario

Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio.

Venerdì 9 aprile si è tenuta l’assemblea della Società italiana del Traforo del Monte Bianco per l’approvazione del documento finanziario.

L’assessore agli Affari europei e Partecipate della Regione autonoma Valle d’Aosta, Luciano Caveri, è intervenuto nell’assemblea dei soci rimarcando come per i valdostani il traforo del Monte Bianco sia una struttura indispensabile, dicendosi preoccupato dello scontro verificatosi in Assemblea e anche, di recente, in Tribunale fra Autostrade e Anas.

L’assessore Caveri ha sottolineato come «I punti sollevati da Anas  ci obbligano alla necessaria vigilanza e attenzione».

«Durante la pandemia si sarebbero potuti fare una parte dei lavori di messa in sicurezza e su questi stessi lavori in prospettiva ci vogliono certezze tecniche e tempistiche concordate per non bloccare un’arteria strategica in campo europeo» ha detto.

«Stessa chiarezza dobbiamo averla sul futuro della compagine azionaria di Autostrade. Noi manteniamo – lo ricordo – stretti rapporti con le autorità francesi confinanti con cui scegliere il futuro. Il prospettato raddoppio, con un traforo monotubo esistente su cui svolgere lavori a singhiozzo da qui al 2030, non è la soluzione, peraltro bocciata dallo stesso Presidente Emmanuel Macron».

«Siamo disponibili con le autorità nazionali e francesi a valutare soluzioni future più moderne di collegamento con la Francia» ha concluso Caveri, che non avendo ricevuto risposte su questi punti, si è astenuto sul Bilancio.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...