Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 10/04/2021

Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio

Venerdì 9 aprile si è tenuta l'assemblea della Società italiana del Traforo del Monte Bianco per l'approvazione del documento finanziario

Traforo del Monte Bianco, perplessità dell’assessore Caveri che si astiene sul bilancio.

Venerdì 9 aprile si è tenuta l’assemblea della Società italiana del Traforo del Monte Bianco per l’approvazione del documento finanziario.

L’assessore agli Affari europei e Partecipate della Regione autonoma Valle d’Aosta, Luciano Caveri, è intervenuto nell’assemblea dei soci rimarcando come per i valdostani il traforo del Monte Bianco sia una struttura indispensabile, dicendosi preoccupato dello scontro verificatosi in Assemblea e anche, di recente, in Tribunale fra Autostrade e Anas.

L’assessore Caveri ha sottolineato come «I punti sollevati da Anas  ci obbligano alla necessaria vigilanza e attenzione».

«Durante la pandemia si sarebbero potuti fare una parte dei lavori di messa in sicurezza e su questi stessi lavori in prospettiva ci vogliono certezze tecniche e tempistiche concordate per non bloccare un’arteria strategica in campo europeo» ha detto.

«Stessa chiarezza dobbiamo averla sul futuro della compagine azionaria di Autostrade. Noi manteniamo – lo ricordo – stretti rapporti con le autorità francesi confinanti con cui scegliere il futuro. Il prospettato raddoppio, con un traforo monotubo esistente su cui svolgere lavori a singhiozzo da qui al 2030, non è la soluzione, peraltro bocciata dallo stesso Presidente Emmanuel Macron».

«Siamo disponibili con le autorità nazionali e francesi a valutare soluzioni future più moderne di collegamento con la Francia» ha concluso Caveri, che non avendo ricevuto risposte su questi punti, si è astenuto sul Bilancio.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...