ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 01/05/2021

Aosta: flash-mob sfugge di mano, corteo non autorizzato nel centro storico

In poco meno di un centinaio hanno sfilato fino all'Arco d'Augusto, dove tutti hanno intonato insieme "danser encore"; pochissime le mascherine

Un flash mob “sfuggito di mano” si trasforma in un corteo non autorizzato. Musica, canti e balli nel centro storico. Pochissime mascherine. E’ quanto accaduto nel tardo pomeriggio di sabato 1° maggio nel centro di Aosta.

Il Dpcm in vigore consente solo lo svolgimento di manifestazioni in forma statica.

Il flash mob

Ma andiamo con ordine. Un gruppo di musicisti si era riunito in piazza Chanoux, sotto al Municipio, per l’ormai classico flash mob – diffuso in tutta Europa – in cui si canta e si suona la canzone “Danser encore”.

In poco tempo, però, intorno ai suonatori si è raccolto un nutrito gruppo di persone. Poco meno di un centinaio. «Non sapevo di nessuna manifestazione», dice qualcuno. «Io ho solo visto che c’è della musica e mi sono fermato», aggiunge un altro dei presenti.

Il corteo

Fatto sta che, dopo qualche minuto, i musicisti – seguiti da tutti i presenti – si sono avviati suonando lungo via Porta Praetoria, verso l’Arco d’Augusto. Tra gli altri, a guidare la “marcia” c’era Vincent Boniface. Spiega: «Siamo un gruppo di musicisti. Abbiamo raccolto il testimone di un’ormai consolidata tradizione europea: cantare “Danser encore”. Vogliamo far capire l’urgenza che ha chi vive la musica e la danza di riappropriarsene». Poi però precisa: «Nessun corteo. Chi ci segue? Sono cittadini».

https://www.youtube.com/watch?v=h7xoR3D9QqU

Dopo una pausa musicale all’altezza delle “porte” romane, la marcia è proseguita lungo via Sant’Anselmo. Molti i commercianti che sono usciti dalle loro attività per capire cosa stesse accadendo: qualcuno salutava con gioia il corteo, altri storcevano il naso.

Una volta raggiunta la piazza dell’Arco d’Augusto, comunque, l’allegro drappello si è fermato.

Canti sotto l’Arco d’Augusto

Creato un semicerchio intorno ai musicisti e tirate fuori chitarre e percussioni dai borsoni, tutti i presenti hanno intonato un’altra volta “danser encore”.

Uno show molto apprezzato dai presenti, che è andato avanti per una decina di minuti.

Sul posto, erano presenti alcune pattuglie della Polizia, dei Carabinieri e della Guardia di finanza. Ma anche gli uomini della Digos, che – come accade sempre – hanno filmato l’intera manifestazione.

(f.d.)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...