Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Maison & Loisir: salone dell’abitare da record, oltre 41 mila visitatori
    Record di visitatori per la 9ª edizione di Maison & Loisir (foto Nadia Camposaragna)
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 02/05/2023

    Maison & Loisir: salone dell’abitare da record, oltre 41 mila visitatori

    Il patron e ideatore del salone Diego Peraga pensa al futuro e sulla decima edizione chiarisce «che prima o poi i conti vanno fatti». Intanto l'assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy tende la mano «per partecipare a un tavolo di confronto per progettare il futuro di Maison & Loisir»

    Maison & Loisir: salone dell’abitare da record, oltre 41 mila visitatori.

    La scommessa è vinta e il salone dell’abitare Maison & Loisir è tornato, facendo segnare il record di visitatori.

    Con oltre 41 mila visitatori, 150 eventi, converenze e ospiti e 200 espositori, la 9ª edizione va in archivio con soddisfazione.

    Diego Peraga, ideatore di Maison & Loisir, nella foto di Roberto Roux

    «Ripartire dopo tre anni non è stato per nulla semplice, tanto da spingere lo stesso Ideatore e patron Diego Peraga a «fare i conti, perchè prima o poi vanno fatti» prima di promettere l’edizione numero 10.

    Maison & Loisir: il commento dell’ideatore Diego Peraga

    «Un evento come questo può funzionare solo se portato avanti da tutti gli attori – spiega Peraga -.  Per questo motivo, prima di tutto voglio esprimere il mio grazie alle aziende e agli artigiani che si sono presentati con prodotti e soluzioni di qualità e innovazione.

    Grazie anche al pubblico attento che ha affollato con curiosità i padiglioni.

    Grazie a enti come Confartigianato e Regione che ci hanno accompagnato con conferenze di assoluto lavoro.

    E grazie al nostro magico staff che ha reso tutto ciò possibile» conclude Diego Peraga.

    La soddisfazione della direttrice della Fiera Miriam Ghigo

    La direttrice Miriam Ghigo (a destra) con Chiara Fabbri

    Soddisfatta la direttrice della Fiera Miriam Ghigo: «siamo emozionati, felici e stanchi ma anche pieni di energia positiva e fieri per aver lasciato il segno.

    Solo uniti nella visione condivisa di un progetto come questo si può andare lontano e raggiungere traguardi importanti».

    Patron Peraga analizza:

    «La ripartenza non è stata semplice – spiega -.  È stato faticoso, ci ha sfiancato, perché da un lato c’è la parte emozionale, dall’altra poi fai i conti e capisci che è difficile trovare la quadra – ammette -.

    Ci hanno aiutato tantissimo gli espositori, soprattutto quelli che sono con noi dagli inizi: ci tenevamo veramente a tornare, ci credevano e noi abbiamo fatto tutto il possibile»

    Dalla Regione sembra arrivare una mano tesa. «Se la promessa è concreta ben venga, anche perché dovrò capire se ci sarà una decima edizione – analizza -.

    Noi viviamo con la vendita degli spazi e di un po’ di pubblicità, ma continuiamo a usare il nostro materiale e la nostra forza lavoro.

    Peraltro distolgo anche energie dalla mia occupazione primaria e non so quanto riuscirò ad andare avanti.

    «I conti prima o poi vanno fatti» secondo Peraga

    I conti, prima o poi, vanno fatti. Siamo partiti come una fiera campionaria e siamo diventati altro. Volevamo coinvolgere tutto il territorio, visto che la casa non è solo dove abiti, ma anche la Valle: gli espositori ci hanno seguito, il resto, la realtà che ci circonda, un po’ meno.

    Abbiamo dimostrato che le cose in grande si possono fare, non resta che sedersi a un tavolo e decidere cosa si vuole fare da grandi».

    La mano tesa dell’amministrazione regionale

    Folla domenica a Maison & Loisir nello scatto di Nadia Camposaragna

    «Ai valdostani e alla Valle d’Aosta mancava Maison & Loisir e la grande partecipazione lo testimonia» è il commento dell’assessore allo Sviluppo Economico Luigi Bertschy. 

    Il merito è del suo patron Diego Peraga e di chi insieme a lui ha creduto nel rilancio di questo importante e innovativo progetto fieristico.

    Successo reso possibile dagli enormi sforzi messi in campo dagli organizzatori.

    Proprio per questo, come governo regionale, abbiamo dato piena disponibilità a partecipare a un tavolo di confronto per progettare il futuro di Maison & Loisir».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.