Trail: ufficializzati i calendari di Tour e Défi Vertical
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 23/02/2018

Trail: ufficializzati i calendari di Tour e Défi Vertical

Il via sabato 10 marzo con il Castle's Trail di Verrès: nel circuito delle gare di sola salita entra il Vertikal Tovo di Oropa

Prosegue il conto alla rovescia per la partenza del Tour Trail Valle d’Aosta. L’edizione 2018 scatterà il 10 marzo da Verrès con il secondo Castle’s Trail.

Il calendario definitivo

Gli organizzatori del circuito hanno intanto ufficializzato il calendario definitivo. Una sola novità nel Tour Trail Valle d’Aosta. L’Oropa Trail, unica escursione in terra piemontese del circuito, slitta dal 25 agosto al 2 settembre.

CALENDARIO TOUR TRAIL: Castle’s Trail (10 marzo). Trail della Becca di Viou (5 maggio). Quart Trail (19 maggio). Licony Trail (9 giugno). La Thuile Trail (30 giugno). Trail St-Barthélemy (21 luglio). Trail Oropa (2 settembre). Grivola Trail Aymavilles (29 settembre). Traverse Trail Arnad (13 ottobre).

Il Défi Vertical, invece, ha visto le sue prove passare da quattro a cinque prove. Nelle ultime settimane è entrato in calendario il Vertikal Tovo, in programma il 7 ottobre a Oropa.

CALENDARIO DÉFI VERTICAL: Vertical Fénis (28 aprile). Vertical Becca di Viou (24 giugno). Sky Race Courmayeur (4 agosto). Gran Paradiso Vertical (8 settembre). Vertikal Tovo (7 ottobre).

Il Castle’s Trail

Come detto, a sollevare il sipario sull’edizione 2018 sarà il Castle’s Trail di Verrès. La seconda edizione è in programma sabato 10 marzo. Il percorso si svilupperà nei comuni di Verrès, Challand-St-Victor e Montjovet. La lunghezza sarà di 23 chilometri, con 1.530 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata per le 9 da via Duca d’Aosta.

Alle 14.30, poi, ci sarà spazio per i più piccoli, impegnati nel Baby Trail promozionale.

Il Castle’s Trail sarà preceduto da due incontri organizzati dall’AVIS di Verrès in collaborazione con l’amministrazione comunale. Giovedì 8 marzo, nel salone comunale, la nutrizionista Anna Maria Covarino parlerà della gestione durante una lunga competizione. Venerdì 9 gli allievi della Fondazione Professionale Turistica di Châtillon prepareranno una cena con il supporto della dottoressa Covarino. L’evento andrà in scena nei locali dell’IPRA.

Per iscriversi al Castle’s Trail si può utilizzare il portale Wedosport. Fino al 1° marzo il costo è di 20 euro, dal 2 al 9 marzo salirà a 25.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...