MTB: Liechtenstein e Repubblica Ceca d’oro a Pila
Assegnati oggi i titoli continentali giovanili di team relay; Italia d'argento nella categoria Under 15; sabato la prova di cross country
Repubblica Ceca e Liechtenstein d’oro nel primo giorno degli europei giovanili di Pila. Sul tracciato valdostano oggi sono stati assegnati i titoli continentali Under 15 e Under 17 di team relay. L’organizzazione è affidata al Pila Bike Planet.
Il titolo Under 15 al Liechtenstein
In podio della gara team relay Under 15
Livio Stefani, Lorena Cadalbert e Romano Puntener hanno regalato il titolo Under 15 al Liechtenstein. L’Italia (Marco Betteo, Carlo Cortesi e Sophie Auer) ha cullato a lungo il sogno di vincere l’oro. A trequarti dell’ultima frazione, però, Puntener ha superato Auer ed è arrivato sul traguardo con 29″90 di vantaggio sull’azzurra. Terza, a 58″50, la Repubblica Ceca (Simone Spesana, Matej Kuncik e Filip Jech).
Medaglia di legno (a 1’24”70) per Slovenia 1 (Hana Kranjec Zagar, Miha Smrdel e Jure Rus). Quinta Austria 1 (Samuel Gabl, Katrin Embacher e Nils Moosbrugger), lontana 1’29”30 dall’oro. Sesta piazza per la seconda squadra italiana (Nicolas Milesi, Elisa Nigra, Etienne Grimod), retrocessa di una posizione per volata irregolare di Grimod su Moosbrugger.
La terza formazione azzurra (Jona Maria Novat, Lucrezia Braida e Alessio Cino) si è piazzata 14ª, staccata di 3’48”; 68° il Courmayeur (Annie Barailler, Elisa Rosset ed Emilie Polo). Non ha concluso la gara il Lucchini (Gabriel Borre, Nicole Truc e Remy Latella).
Rimonta vincente della Repubblica Ceca nell’Under 17
Finale simile anche nella gara Under 17. A comandare a lungo sono state due formazioni svedesi, saltate nell’ultimo giro. Il successo è andato alla Repubblica Ceca A (Aneta Novotna, Jan Saska e Jan Zatloukal) in 34’42”. Argento, a 36″50, per Svizzera 1 (Vera Schmid, Dario Lillo e Janis Baumann). Terza, a 47”60, Austria 1 (Lukas Hatz, Marco Schrettl e Mona Mitterwallner). Splendido quarto posto per gli italiani dell’Xco Rusty Project Giulia Challancin, Filippo Agostinacchio e Matteo Siffredi. Gli azzurrini sono tutti al primo anno di categoria e hanno chiuso a 1’41”10 dall’oro. Quinta, a 1’57″45, Svizzera 2 (Melissa Rouiller, Luke Wiedmann e Lars Sommer). Sesta piazza per Italia A (Diego Caviglia, Manuel Capra e Sylvie Truc), che ha accusato un ritardo di 2’10”85. Il Pila Bike Planet (Michael Pecis, Vittoria Acquistapace e Yannick Parisi) si è classificato 20°, giusto davanti al Lucchini (Filippo Latella, Hervé Bionaz e Nicole Pesse). La Scott-Ritchey (Gabriele Torcinati, Lucrezia Balbo e Lorenzo Russotto) si è piazzata 31ª; 44° il Team SaKrAI (Cristiano Martinelli, Sara Vicentini e Alessandro Nigra); 71° il Team Puglia-Vda (Sophie Riva, Davide Rosset e Alessandro Ricchiutti) e 73° il Courmayeur (Paolo Farinet, Denis Donzel e Christèle Vuillermoz).
Il medagliere degli europei giovanili di Pila
La Repubblica Ceca comanda il medagliere con un oro e un bronzo. Alle sue spalle c’è il Liechtenstein con un oro, che precede Svizzera e Italia con un argento. Chiude l’Austria con un bronzo.
I prossimi appuntamenti
Domani ci sarà la giornata di riposo. Sabato saranno assegnati i titoli di cross country. La prima gara scatterà alle 10.
(d.p.)