Aggressione Olindo Ferré: ai domiciliari Camillo Lale Demoz
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 11/01/2019

Aggressione Olindo Ferré: ai domiciliari Camillo Lale Demoz

L'impresario di 75 anni di Quart è accusato di tentato omicidio; l'aggressione era avvenuta in un capannone di Quart nell'ottobre scorso

Svolta nel caso dell’aggressione ai danni di Olindo Ferré. Nella mattinata di venerdì 11 gennaio, infatti, la Squadra mobile di Aosta ha eseguito l’ordinanza che ha disposto gli arresti domiciliari per Camillo Lale Demoz, 75 anni di Quart, unico indagato per il caso con l’accusa di tentato omicidio.

Il provvedimento

La misura cautelare, disposta dal gip del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari e richiesta dal pm Eugenia Menichetti, è stata emessa alla «luce del grave quadro indiziario emerso a carico dell’indagato», ottenuto dagli inquirenti «grazie agli accertamenti effettuati da personale del Gabinetto di Polizia Scientifica, attraverso l’analisi delle campionature di sostanza ematica rilevata sul luogo dei fatti».

Azione volontaria

Secondo quanto ricostruito dagli uomini della Mobile, guidati dal commissario capo Eleonora Cognigni e coordinati nell’indagine dal sostituto procuratore Menichetti, l’aggressione dell’indagato ai danni di Olindo Ferré sarebbe «attribuibile a un’azione volontaria dell’indagato, potenzialmente idonea a cagionarne la morte».

La misura cautelare è stata emessa dal gip Colazingari in quanto è stata «considerata la gravità e l’estrema violenza della condotta». L’ordinanza è stata firmata nella giornata di giovedì.

Il caso

Ricordiamo che il fatto era avvenuto lo scorso primo ottobre, quando il macellaio di 68 anni di Charvensod, Olindo Ferré, era stato ritrovato in un capannone di Quart, in frazione Seran, gravemente ferito.

Sul registro delle notizie di reato la Procura di Aosta aveva iscritto sin da subito solamente il nome dell’impresario Lale Demoz, proprietario del capannone, nel quale gli inquirenti avevano poi svolto tutta una serie di accertamenti, raccogliendo poi reperti (confrontati col DNA dell’indagato) risultati, evidentemente, decisivi.

(alessandro bianchet)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...