Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cider World Award 2019: ennesimo trionfo per Maley
    La premiazione di Maley al Cider World Award 2019
    Economia & Lavoro
    di Alessandro Bianchet  
    il 03/04/2019

    Cider World Award 2019: ennesimo trionfo per Maley

    L'azienda di Brissogne ha vinto la medaglia d'oro nella categoria Cider Sparkling con il prodotto affinato al Rifugio Teodulo di Breuil Cervinia

    Ennesimo trionfo per Maley. L’azienda di Brissogne, infatti, sabato 30 marzo, ha ricevuto la medaglia d’oro nella categoria Cider Sparkling nell’ambito del Cider World Award 2019, andato in scena lo scorso weekend a Francoforte.

    Il prodotto

    Gianluca Telloli ha ottenuto questo ennesimo riconoscimento grazie al sidro di mela classicum Maley, affinato per l’occasione al Rifugio Teodulo di Cervinia, a quota 3.317 metri.

    La storia

    «Questo nuovo premio ci rende particolarmente felici, in quanto apre nuove prospettive sulle lavorazioni dei nostri prodotti in alta quota» esclama Gianluca Telloli, parlando di un prodotto che ha visto una “gestazione” a dir poco particolare.

    Collaborazione col Rifugio Teodulo

    Il sidro mela classicum Malley, infatti, nel 2017 ha goduto della preziosa collaborazione di Lucio Trucco, gestore del Rifugio Teodulo.

    «Abbiamo deciso di predisporre, a 3.317 metri sul livello del mare, la fermentazione e l’affinamento di un numero limitato di bottiglie di un sidro metodo classico – racconta soddisfatto Telloli -. L’obiettivo era quello di capire come la quota, la pressione e la bassa temperatura potessero incidere sulla matrice sidro e sullo sviluppo aromatico e la formazione delle bollicine all’interno delle bottiglie».

    Bellissimo perlage

    Evidentemente, il risultato è stato positivo. «La risposta ci è arrivata dall’università di Geisenheim, in Germania – racconta ancora Telloli -, che da anni collabora con il Cider World Award. I dati analitici hanno evidenziato una netta differenza di dissoluzione della CO2 nel sidro, fatto che ha portato ad avere un bellissimo perlage e una grande complessità aromatica, confermate dal giudizio della giuria internazionale».

    Dedicato al Rifugio Teodulo

    Visto l’exploit, «le poche bottiglie prodotte – spiega ancora Gianluca Telloli – sono state dedicate allo storico rifugio ai piedi della Gran Becca e gettano le basi per un più approfondito progetto di sviluppo».

    Per celebrare quindi l’ennesimo riconoscimento, Maley ha deciso di festeggiare la medaglia proprio al Rifugio del Teodulo, venerdi 12 aprile, con ritrovo alle 11 alla biglietteria delle funivie della Cervino.
    L’appuntamento potrebbe essere posticipato in funzione della meteo.

    Cider World Award

    Cider World Award è una delle più importanti piattaforme internazionali per la presentazione, la degustazione e la vendita di sidro in tutto il mondo.

    L’evento permette l’incontro di produttori, rivenditori, ristoratori, sommelier, rappresentanti della stampa specializzata e consumatori.

    Nell’edizione 2019, sono stati presentati circa 500 prodotti, con 95 espositori provenienti da 16 paesi e 3 continenti.

    Il Cider World Award è organizzato dalla società fieristica Apfelwein International in collaborazione con la Geisenheim University of Applied Sciences.

    I campioni presentati vengono analizzati nel laboratorio dell’Institute of Beverage Technology della Geisenheim University of Applied Sciences e degustati da una giuria internazionale di esperti, di competenza indipendente e tecnicamente precisa, che può essere utilizzata in modo ottimale per la commercializzazione dei prodotti.

    Maley

    Maley è una piccola realtà, nata a Brissogne, e arrivata a produrre ogni anno tre le 15 mila e le 17 mila bottiglie. Guidata da Gianluca Telloli, la realtà è una sorta di precursore delle reti aziendali, viste le tante collaborazioni instaurate con collaboratori e professionisti da Albertville a Bolzano, passando per Chiverano.

    «Recuperiamo le mele da Valtournenche a Chamonix, per poi portarle a trasformazione in tre diverse tipologie di prodotto – sottolinea Telloli -.  Il metodo classico viene realizzato a Gignod, il metodo ancestrale (detto Saint-Bernard) ad Albertville e il metodo italiano (in Trentino Alto Adige). Questo ci ha portato a instaurare importanti collaborazioni con partner esterni come Georg Maffei, Marion Dubarry e Alessandro Revelchion; non riusciamo e non vogliamo fare tutto, preferiamo affidarci a veri professionisti del settore».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.