Assenteismo: revocati i domiciliari al forestale Franco Vicquéry
CRONACA
di Danila Chenal  
il 04/06/2019

Assenteismo: revocati i domiciliari al forestale Franco Vicquéry

Sono stati sostituiti con la sospensione per sei mesi dall'esercizio del pubblico ufficio e l'obbligo di dimora a Gignod

Sono stati revocati i domiciliari per Franco Vicquéry, 57 anni, comandante della stazione forestale di Etroubles, arrestato il 23 maggio nell’ambito di un’indagine per truffa aggravata, alterazione di sistemi di rilevazione delle presenze e peculato d’uso. Sono stati sostituiti con la sospensione per sei mesi dall’esercizio del pubblico ufficio e l’obbligo di dimora a Gignod. Lo ha deciso il gip Giuseppe Colazingari dopo l’interrogatorio di garanzia del 30 maggio, durante il quale l’ispettore superiore si era avvalso della facoltà di non rispondere.

L’ordinanza di arresto

Per il gip permangono le esigenze cautelari e i gravi indizi di colpevolezza alla base dell’ordinanza di arresto, secondo la quale Vicquéry «ha ripetutamente alterato o falsificato le certificazioni delle presenze, allontanandosi dal posto di lavoro per recarsi presso la propria abitazione o comunque a svolgere attività private utilizzando in moltissimi casi le auto in dotazione al Corpo forestale», anche «per trasportarvi il proprio cane», mentre «invece risultava in servizio».

La sospensione per sei mesi e l’obbligo di dimora a Gignod sono però misure ritenute valide dal giudice per consentire il prosieguo delle indagini, con la raccolta di testimonianze e l’acquisizione di documenti. Solo in 17 dei 75 giorni in cui ha lavorato, tra il novembre 2018 e il marzo scorso, Vicquery «non ha posto in essere condotte illecite». Le indagini dell’aliquota del Corpo forestale della sezione di polizia giudiziaria presso la procura sono coordinate dal pm Luca Ceccanti. Gli avvocati di Vicquéry, Federica Gilliavod e Alessio Ansermin, avevano chiesto al gip l’attenuazione della misura e la procura aveva espresso parere contrario.

Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
Elezioni comunali Aosta, via alla campagna di Girardini e Furci: «Non comanderemo la città, saremo i primi servitori»
Partita ufficialmente la campagna elettorale della coalizione composta da Lega, Fratelli d'Italia, Renaissance e Forza Italia, con 107 candidati a sostegno di 4 liste. Girardini: «Ci auguriamo un bel confronto, ma ho già ricevuto lettere di minacce»
il 05/09/2025
Partita ufficialmente la campagna elettorale della coalizione composta da Lega, Fratelli d'Italia, Renaissance e Forza Italia, con 107 candidati a sos...