Enfanthéâtre: viaggio a tappe in Europa
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
12/10/2011

Enfanthéâtre: viaggio a tappe in Europa

Si parte naturalmente dall’Italia, con la brochure che indossa il tricolore nella grafica per celebrarne il 150° dell’Unità, per poi toccare la Francia, la Spagna, la Svizzera e persino l’Ungheria con l’edizione 2011/2012 di Enfanthéâtre, la rassegna di teatro per ragazzi.
Sedici appuntamenti riservati ai bambini a partire dai tre anni di età che proporranno il teatro per i piccoli nelle più diverse sfumature: classico, balletto, delle ombre.
Si comincia sabato 15 ottobre con “In mezzo al mare” dello Stilema – Unoteatro. Sul palco un unico attore (e autore), Silvano Antonelli, che entrerà nuotando nel grande telo blu che evoca il mare.
Tra gli altri spettacoli “I ragazzi della via Paal” della Fondazione Aida, trasposizione teatrale del celebre romanzo ungherese di Ferenc Molnàr, “Pierino e il lupo” del russo Sergej Prokofiev, “Don Chisciotte della Mancia”, “Hello, eh l’eau” del francese Pierre Castellan, “Nei cieli di Mirò”, ispirato ai quadri del pittore catalano, “Moon bean” degli inglesi Michael McGeever e Louise Lewis e “Tic, tac et le temps suspendu”, spettacolo in grammelot dell’elvetico Teatro di Pan.
Il costo dei biglietti è rimasto lo stesso, 5 euro per gli adulti, 3 per i bambini. Gli spettacoli si terranno alle 15 al Teatro Giacosa.
Nel corso della presentazione di oggi sono stati premiati gli spettacoli maggiormente apprezzati dai bambini. Al primo posto “Il sogno di Tartaruga” de Il baule volante di Ferrara, secondo “Bruttino” del Kosmocomico teatro di Milano e terzo “Con la testa fra le nuvole” di Quelli di Grock di Milano. Hanno ricevuto l’abbonamento gratuito alla nuova rassegna i bambini Emilie Dujany, Martina Fea, Martina Felice, Simone Malacarne e Sabrina Pellissier, estratti a sorte tra il giovane pubblico.

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...