ATTUALITA'
di news il
13/10/2011

Referendum rifiuti: prime 500 firme contro il trattamento a caldo dei rifiuti

La campagna di raccolta firme per il referendum contro i trattamenti a caldo nella gestione dei rifiuti, promossa dal comitato Valle Virtuosa, è ai nastri di partenza. Qualche banchetto, in verità, è già stato allestito nella settimana scorsa in alcuni paesi della Bassa Valle, sfruttando la concomitanza con le sagre autunnali: a Bard, Antey-Saint-André, Donnas e Pont-Saint-Martin. Le firme raccolte sarebbero già intorno alle 500, sulle 5237 da ottenere entro i primi giorni del gennaio prossimo. Per firmare, sabato prossimo sarà la volta di Aosta, all’angolo tra via Aubert e la biblioteca regionale e a Nus. Domenica Valle Virtuosa sarà a Pontey, vicino all’arena dove si terrà l’ultima eliminatoria dei combats di reines e martedì di nuovo ad Aosta, in piazza des Franchises. Da metà della prossima settimana saranno disponibile dei moduli in tutti i comuni della Valle.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...