CRONACA
di news il
02/01/2012

Strada regionale Bionaz, gli interventi urgenti per riaprirla senza limitazioni d’orario

L’assessorato regionale ai Lavori pubblici ha definito gli interventi più urgenti da effettuare per poter permettere la riapertura, senza limitazioni di orario (come invece avviene ora – strada aperta fino alle 17,30) della strada regionale per Bionaz.
Tre gli interventi coordinati tra loro. Primo: posa di circa 400 metri di reti paramassi in fregio alla sede stradale, da completarsi entro giovedì 5 gennaio. Secondo: disgaggio e bonifica della parete rocciosa interessata dalla caduta massi che ha causato la chiusura della strada da sabato 31 dicembre. L’operazione potrà essere effettuata una volta che la rete sarà posata e avrà una durata di 13 giorni. Terzo: realizzazione di una pita di servizio sul versante sinistro del torrente Buthier, nel comune di Valpelline (intervento entro sabato). Su questa pista potrà essere dirottato il traffico veicolorare (limite 35 quintali), in modo da riaprire senza limitazioni di orario la strada.
“In pochi giorni, se le condizioni meteo non ostacoleranno le operazioni, sarà possibile ripristinare il collegamento tra Bionaz e Oyace e il fondovalle, senza limitazioni di orario, e in 15 giorni riportare il traffico sulla normale sede stradale”, rassicura l’assessore Marco Viérin.
(l.m.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...