POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/01/2012

Il vizio tutto italiano: intorbidire le acque e legarsi alla poltrona

Non bastavano la crisi economica e il governo Monti, adesso a creare un altro grattacapo al governo Rollandin c’è il Caso Lavoyer, l’assessore regionale al Bilancio entrato nell’occhio del ciclone per via di anomali movimenti bancari. Faccende private, tengono a precisare sia il presidente della Regione che lo stesso assessore, nel tentativo di gettare acqua sul fuoco. Probabile, ma dalle opposizioni e anche dagli alleati di governo si sta levando un coro di «deve andarsene».
Se il pressing su Claudio Lavoyer dovesse essere di quelli asfissianti, tanto da portarlo a dimettersi (la questione sarà risolta prima del prossimo Consiglio Valle), sarebbe pronto a prendere il suo posto il collega Leonardo La Torre, segretario di Fédération.
Una staffetta poco gradità ai più, perché lo stesso ex assessore alle Attività produttive è sotto processo a Torino per turbativa d’asta. Se è vero che la presunzione d’innocenza è doverosa fino a prova contraria, allo stesso tempo è vero che a livello d’immagine, a un anno dalle elezioni, sarebbe rischioso affidargli l’incarico: troppo facile per le opposizioni centrare sul principio di trasparenza la campagna elettorale.
Per mettere tutti a tacere, spegnendo ogni velleità di Stella Alpina e Pdl di prendersi l’assessorato, il presidente della Regione Augusto Rollandin potrebbe optare per l’interim sino a fine legislatura, dando così respiro a Fédération, che dalle dimissioni dell’assessore e i suoi successivi chiarimenti potrebbe riprendere fiato e riorganizzarsi in vista della prossima tornata elettorale. Se così non fosse, vedo l’estinzione del partito a causa del vizio tutto italiano: quello di avere un’incredibile capacità d’intorpidire le acque e di legarsi a ogni posto alla poltrona.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...