Difensore civico: si è insediato Enrico Formento Dojot
ATTUALITA'
di news il
01/02/2012

Difensore civico: si è insediato Enrico Formento Dojot

Enrico Formento Dojot oggi ha iniziato ufficialmente a svolgere le funzioni di Difensore civico. Il 52enne avvocato originario della bassa Valle, eletto dal Consiglio regionale il 21 dicembre 2011, prende il posto di Flavio Curto, che si era insediato il 22 gennaio 2007 a oggi.
Prima del passaggio di consegne, ieri i due sono stati ricevuti dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise (foto), con il quale hanno parlato della difesa civica anche alla luce della nuova legge regionale del luglio 2011, che ha attribuito a questa figura la funzione di Garante dei diritti dei detenuti. «Desidero ringraziare il dottor Curto per l’attività svolta – ha dichiarato Albert Cerise -: nel corso di questi cinque anni, grazie al suo impegno e alla sua professionalità, la difesa civica è cresciuta molto ed è diventata un punto di riferimento sia per i cittadini che per le istituzioni, che sempre più si avvalgono di questo strumento. Al dottor Formento Dojot formulo i miei migliori auguri di buon lavoro». Flavio Curto, da parte sua, ha sottolineato come «questa esperienza mi ha arricchito professionalmente e, soprattutto, umanamente. Sono contento perché so che lascio la difesa civica in buone mani». Enrico Formento Dojot, dopo aver ringraziato il Consiglio Valle per la fiducia, ha garantito che cercherà di esserne degno «esercitando l’incarico con grande responsabilità».
(d.p.)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...