Valle d’Aosta, nel 2012 in recessione con il Pil di segno negativo
CRONACA
di news il
03/02/2012

Valle d’Aosta, nel 2012 in recessione con il Pil di segno negativo

Il 2012 sarà anno di recessione anche per la Valle d’Aosta il cui prodotto interno lordo sarà, secondo le stime, di segno segnativo con -0,1%. Sarà nuovamente un saldo positivo , ma piuttosto modesto nel 2013, con +0,7%. E’ uno dei dati contenuti nell’Annuario statistico regionale 2011, giunto alla quinta edizione e composto da 500 tavole. ‘I dati dell’Annuario permettono di avere una lettura sempre più attenta e puntuale della realtà socio-economica della nostra regione e rappresentano un punto di riferimento per l’impostazione delle nostre politiche sociali ed economiche”, ha sottolineato il presidente della Giunta Augusto Rollandin, presentando a margine della conferenza stampa del venerdì il rapporto. ”E’ una prima analisi sullo stato dell’arte sell’anno appena trascorso che evidenzia un primo semestre dal tratto positivo e un secondo all’insegna del rallentamento che ha portato a un saldo positivo non buono. Le criticità hanno avuto riflessi sul mercato del lavoro con una contrazione dell’occupazione e sulle esportazioni, settore fortemente condizionato da pochi grandi attori economici primo tra questi la Cogne acciai speciali”, ha sottolineato il direttore dell’Osservatorio Economico e Sociale, Dario Ceccarelli, illustrando la relazione. In diminuzione la cassa integrazione «perché per molti si è esaurita ed è venuto meno il posto di lavoro», ha aggiunto Ceccarelli. Si rivela una contrazione del Pil, pari al +0,8% – -0,1% le previosni per il 2012 – e della natalità ”anche se la popolazione risulta ancora in crescita, ma a una velocità inferiore rispetto agli anni precedenti dovuta al rallentamento della dinamica migratoria», spiega Ceccarelli, che ha concluso: ”i dati cambiano rapidamente rendendo difficile la sintesi e i numeri vanno letti con una certa cautela perché la regione è piccola. Certo è che la Valle d’Aosta non è esente dall’impatto della crisi nazionale e internazionale”. (In foto: Augusto Rollandin, Dario Ceccarelli e Luigi Malfa)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...