St-Pierre: «Criticità riscontrate dalle maestre già due anni fa»
ARCHIVIO COMUNI
di news il
08/02/2012

St-Pierre: «Criticità riscontrate dalle maestre già due anni fa»

Riprenderanno già da domani le lezioni per i bambini della scuola primaria Jean Baptiste Cerlogne di St-Pierre, che martedì mattina sono stati “sfrattati” dal loro edificio per il crollo di una parte del controsoffitto del primo piano. Questa mattina, sono cominciati i lavori di controllo e bonifica, con la rimozione della controsoffittatura e il lavoro di indagine sui motivi che hanno portato alla caduta delle due grosse pignatte, avvenuta per fortuna nel corso della notte e rilevata prima dell’apertura dalle maestre.
Per i 140 alunni della scuola, comunque, l’attività riprenderà quasi regolarmente giovedì mattina, con le lezioni che verranno ospitate nel salone polivalente, in alcuni locali offerti dalla Cofruits, nella sala riunioni della comunità montana e dei volontari del soccorso e nel priorato. «I servizi di scuolabus e mensa riprenderanno a partire da lunedì – dichiara il primo cittadino Daniela Lale Demoz -. Per quanto riguarda le cause che hanno portato al crollo, non ci sono ancora novità, aspettiamo di saperne qualcosa di più nei prossimi giorni». Il sindaco di St-Pierre porta poi alla luce una denuncia risalente a due anni fa. «Alcune criticità erano già state sollevate dalle maestre – ricorda ancora Lale Demoz -. Due anni fa c’erano stati dei problemi nella zona della segreteria, ma è sempre difficile rilevare problemi a livello di soletta, vista la controsoffittatura presente in tutto l’edificio».
(al.bi.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...