IDV, parte la campagna Il coraggio di scegliere
CRONACA
di news il
16/02/2012

IDV, parte la campagna Il coraggio di scegliere

Il coraggio di scegliere: è lo slogan della campagna di tesseramento 2012 dell’Italia dei Valori. A presentarla il segretario regionale dell’Idv Marco Belardi che fa appello ai valdostani ”affinché aiutino loro stessi aiutando gli altri a costruire una società trasparente, solidale, equa e sostenibile”. La campagna debutta domani – venerdì 17 alle 17 data e ora in cui fu arrestato Mario Chiesa – a Milano con l’incontro dibattito 20 anni da Mani Pulite con Antonio Di Pietro. ”In quest’ultimo ventennio si è persa l’occasione di cambiare la società – ha sottolineato Belardi – italiana e la politica. Ma noi crediamo che non tutto sia perduto grazie anche al presidente della Repubblica Napolitano che ha messo una pezza al governo Berlusconi. Non riteniamo Monti sia perfetto ma è un primo segnale di cambiamento di rotta”. A livello locale Belardi ha annunciato l’arrivo per mercoledì 7 marzo – ore 20.30 saletta comunale Hôtel des Etats – di Eugenio Benetazzo, economista indipendente autore del libro L’europa s’è rotta. I tesserati dell’Idv in Valle d’Aosta sono 55. ”Siamo tutti volonatari e siamo un esempio di cosa vuol dire fare politica per spirito d’altruismo”, ha concluso Belardi.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...