Sarre, tre nuove tasse per chiudere il bilancio
ARCHIVIO COMUNI
di news il
16/02/2012

Sarre, tre nuove tasse per chiudere il bilancio

Pareggia sugli 11 milioni 692 mila euro, per il 2012, il bilancio di previsione approvato questa mattina, con l’astensione della minoranza, dal Consiglio comunale di Sarre.
«Un bilancio fortemente contenuto ma realistico – ha commentato il sindaco Roberto Vallet – che non può permettersi sogni impossibili. Non è a cuor leggero che si propongono nuovi tributi, ma per garantire la gestione adeguata delle strutture del comune, mantenendo gli attuali livelli quali/quantitativi dei servizi alla cittadinanza e assicurando gli equilibri di bilancio, è risultato necessario prevedere l’entrata di nuove risorse finanziarie, derivanti da tributi propri».
Le nuove tasse si chiamano Irpef, tassa di soggiorno (che graverà sugli ospiti delle strutture del paese) e Imp.
Per l’imposta municipale propria l’amministrazione comunale ha deciso di mantenere l’aliquota base dello 0,4% sulle abitazioni principali, dello 0,76% sulle seconde case (la metà del gettito andrà allo Stato) e di ridurre allo 0,1% l’aliquota sui fabbricati rurali.
L’aliquota per l’Irpef sarà dello 0,2%, saranno esenti coloro che hanno un reddito inferiore ai 10 mila euro, mentre dalla tassa di soggiorno (che sarà determinata dalla media aritmetica tra il minor prezzo minimo e il maggior prezzo massimo applicato dalle strutture del paese) l’amministrazione comunale conta di incassare circa 5 mila euro l’anno da reinvestire nel settore turistico.
(erika david)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...