Fondo: Pellegrino supera le nuove analisi della FIS
SPORT
di news il
24/02/2012

Fondo: Pellegrino supera le nuove analisi della FIS

Sospiro di sollievo in casa di Federico Pellegrino. Il poliziotto di Nus, fermato dalla FIS alla vigilia dei Mondiali Under 23 di Erzurum in Turchia per i valori ematici che superavano leggermente il tetto massimo consentito dal regolamento, ha superato i controlli a cui i medici della stessa FIS l’hanno sottoposto nella mattinata di oggi. L’atleta azzurro già ieri aveva effettuato gli esami al Parini di Aosta e il valore dell’emoglobina era sceso a 16.7 grammi per decilitro, contro i 17.1 di Erzurum (17.0 il limite massimo consentito).
Federico Pellegrino tornerà quindi regolarmente a gareggiare domenica 4 marzo, con la sprint di Coppa del Mondo di Lathi.
(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...