Cantieri forestali, Louvin, è andato all’aria tutto un sistema
ATTUALITA'
di news il
07/03/2012

Cantieri forestali, Louvin, è andato all’aria tutto un sistema

Un bûcheron specializzato,un invalido con tre figli a carico, un 57enne in cerca di lavoro, tante donne: tutti messi alla porta dalla Salvaprecari. E quanto ha denunciato in aula il consigliere del Pd Raimondo Donzel che insieme ad Alpe ha presentato un’interrogazione per avere informazioni sui cantieri forestali. Entrambi i gruppi hanno chiesto ‘’che ne è della clausola sociale per garantire continuità di occupazione’’.
A rispondere l’assessore all’Agricoltura, Giuseppe Isabellon che parla di ‘’affermazioni drammatizzanti’’, riferendosi al quadro fosco dipinto dai Donzel e Louvin. L’assessore annuncia che lunedì sono stati espletati 44 appalti nei settori della senti eristica, sistemazioni montane, aree verdi e boschi. Niente di nuovo rispetto a quanto annunciato dal presidente della giunta Augusto Rollandin. Neppure trecento persone impiegate sui tre turni e restano fuori operai con inabilità e in là con gli anni per i quali Isabellon ha detto: ‘’Vedremo come collocarli’’. ‘’Parliamo di lavoro e non di elemosina’’, ha sbottato Donzel. Torna ai numeri Louvin: ‘’Dei 10 milioni di euro messi in campo per i cantieri forestali solo una parte andrà a remunerare il lavoro. Certo che la lista dei 660 si assottigliata per ché in molti se ne sono andati per sfinimento. La clausola sociale è bellamente disattesa’’.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...