POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/03/2012

Dal Consiglio Valle solidarietà ai due marò incarcerati in India

Espressione di solidarietà ai due marò incarcerati in India. E’ la risoluzione con la quale si sono chiusi i lavori del Consiglio Valle. L’iniziativa è stata promossa dal consigliere del Pdl, Massimo Lattanzi. La risoluzione è stata sottoscritta da tutti i gruppi eccetto Alpe, che si asterrà in sede di voto. ‘’Sappiamo che è un gesto simbolico ma vogliamo esprimere la nostra vicinanza ai militari del battaglione San Marco che stanno subendo una profonda ingiustizia’’. Così Roberto Louvin: ‘’Ineccepibile sul piano umano. Siamo sensibili di fronte alle difficoltà dei due militari, ma evicende di questa natura vanno al di là dell’aspetto umano.E ricorda il Cermis quando l’Italia s’indignò perché gli Stati Uniti sottrassero i loro militari alla giurisdizione italiana. La dinamica dell’incidente, che la risoluzione elude è il nocciolo dell’intera vicenda’’. Louvin non ci sta a dare man forte a Ignazio Larussa che si è lanciato nella battaglia di liberazione dei due marò su twitter. Louvin esprime riserve anche sui presupposti tecnici della presenza su una nave privata di militari. La risoluzione è condivisa da Raimondo Donzel (Pd) perché ‘’al più presto questi due ragazzi possano tornare a casa. L’aula del Consiglio non è un’aula di tribunale. Certo è un caso delicato’’.

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...