Beneyton, l’esenzione Imu sui fabbricati rurali è una vittoria di squadra
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/04/2012

Beneyton, l’esenzione Imu sui fabbricati rurali è una vittoria di squadra

”E’ un grande risultato dietro al quale c’è una grande battaglia”. Ha esordito così Gerardo Beneyton, presidente di Caseus Montanus, in conferenza stampa questa mattina per sottolineare l’esenzione Imu per i fabbricati rurali. La modifica al decreto semplificazioni che esclude gli agricoltori dei comuni montani – cadute i limiti altometrici – dal pagamento dell’imposta municipale è passata mercoledì scorso in Senato. Manca la Camera – la discussione si aprirà in settimana – per rendere effettiva l’esenzione. Tanto che il deputato Roberto Nicco invita alla prudenza e dichiara: ”Vigilerò affinché non ci sia una retromarcia e il percorso venga completato”. ”In un momento di grande difficoltà per il mondo agricolo è un traguardo non indifferente. Abbiamo centrato l’obiettivo perché abbiamo fatto squadra, riunendo tutte le organizzazioni e le regioni di montagna, e insieme abbiamo vinto”, ha aggiunto Beneyton. Avalla le parole del presidente di Caseus Montanus, il senatore Antonio Fosson: ”E’ una vittoria del popolo valdostano e delle sue istituzioni, favorita anche dall’intermediazione di Gerardo Beneyton con il ministro alle Politiche agrile Gerardo Beneyton”. Il senatore ha poi ricordato che ”per la prima volta, introducendo l’esenzione, si riconosce alla montagna uno status a sé”.

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...