Beneyton, l’esenzione Imu sui fabbricati rurali è una vittoria di squadra
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/04/2012

Beneyton, l’esenzione Imu sui fabbricati rurali è una vittoria di squadra

”E’ un grande risultato dietro al quale c’è una grande battaglia”. Ha esordito così Gerardo Beneyton, presidente di Caseus Montanus, in conferenza stampa questa mattina per sottolineare l’esenzione Imu per i fabbricati rurali. La modifica al decreto semplificazioni che esclude gli agricoltori dei comuni montani – cadute i limiti altometrici – dal pagamento dell’imposta municipale è passata mercoledì scorso in Senato. Manca la Camera – la discussione si aprirà in settimana – per rendere effettiva l’esenzione. Tanto che il deputato Roberto Nicco invita alla prudenza e dichiara: ”Vigilerò affinché non ci sia una retromarcia e il percorso venga completato”. ”In un momento di grande difficoltà per il mondo agricolo è un traguardo non indifferente. Abbiamo centrato l’obiettivo perché abbiamo fatto squadra, riunendo tutte le organizzazioni e le regioni di montagna, e insieme abbiamo vinto”, ha aggiunto Beneyton. Avalla le parole del presidente di Caseus Montanus, il senatore Antonio Fosson: ”E’ una vittoria del popolo valdostano e delle sue istituzioni, favorita anche dall’intermediazione di Gerardo Beneyton con il ministro alle Politiche agrile Gerardo Beneyton”. Il senatore ha poi ricordato che ”per la prima volta, introducendo l’esenzione, si riconosce alla montagna uno status a sé”.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...