Protezione Civile: formazione di alto livello per la sala operativa
CRONACA
di news il
20/04/2012

Protezione Civile: formazione di alto livello per la sala operativa

Un percorso di formazione altamente professionalizzante del personale che supporterà – in caso di emergenza – l’azione coordinata del Sistema di Protezione Civile. Un primo passo che sarà seguito da momenti di approfondimento formativo e da esercitazioni sul campo che consentiranno a tutti gli attori dell’emergenza di fornire risposte uniche, univoche e tempestive alle richieste che provengono dal territorio in caso di crisi.
Così il direttore della Protezione Civile valdostana Pio Porretta ha commentato i tre giorni di corso di formazione per tecnici di Sala operativa regionale organizzato dalla Protezione Civile. La Sala è stata istituita per la gestione di situazioni di criticità di una certa entità a seconda delle quali si possono attivare una o più funzioni tra le 15 previste, tra le quali strutture operative, materiali pericolosi, volontariato, mass media e informazione, sanità e assistenza sociale e veterinaria ed enti locali.
(c.t.)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...