SPORT
di news il
24/04/2012

Calcio a 5: il Valtournenche sale al quarto posto

Lunedì da incorniciare per il Valtournenche. I valligiani, nel recupero della terza di ritorno, hanno travolto sul campo amico per 10-3 l’Unione Silenziosi Torino in un vero e proprio scontro diretto in chiave play off. Grazie ai tre punti conquistati, i biancoverdi targati Bar Meabé sono addirittura saliti al quarto posto, sfruttando il sorprendente ko interno della Nuova Sant’Ambrogio con il Sermig, formazione a cui renderanno visita Romagnoli e compagni lunedì 30. La partita di Valtournenche è stata giocata molto bene dai padroni di casa, che hanno subito aggredito gli ospiti, portandosi rapidamente sul 3-0 grazie a una tripletta di uno scatenato Bertucci. I torinesi hanno dovuto scoprirsi, ma prima di trovare il primo gol della loro partita, sono stati infilzati da Brunet, Vuillermoz (doppietta per il capitano) e Pession per il 7-1 che di fatto ha chiuso i conti con 30′ di anticipo. Nella ripresa il Valtournenche ha controllato la situazione andando ancora a segno con Pession, Christian Vallet e Page.

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno