La Regione destina 7 milioni di euro dell’avanzo di amministrazione ai Comuni
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/05/2012

La Regione destina 7 milioni di euro dell’avanzo di amministrazione ai Comuni

Etroubles, Charvensod, Saint-Nicolas e Ollomont potranno dare il via alle opere programmate e finanziate con fondi Fospi. Avranno la possibilità di ricorrere a nuovi prestiti nonostante abbiano raggiunto il tetto di indebitamento previsto dal Patto di stabilità. A deciderlo la Regione che ha cambiato le percentuali di utilizzo dei fondi senza vincolo di destinazione – che da 20% passano a 60% – per le municipalità con un Fospi approvato o in via di approvazione. Lo ha comunicato il presidente del Consiglio permanente degli enti locali (Cpel), Elso Gerandin, in conferenza stampa.

Intanto i Comuni valdostani potranno contare su trasferimenti regionali supplementari per 6,9 milioni ”Un provvedimento che dà una boccata di ossigeno alle municipalità”, ha sottolineato Gerandin. Due milioni di euro andranno a compensare i mancati introiti dovuti alle misure anticrisi, che prevedono la gratuità per la tassa sui rifiuti e sull’acqua per le famiglie meno abbienti, 1.500.000 rappresentano il reintegro del minor gettito relativo alla soppressione dell’addizionale comunale all’accisa sull’energia elettrica e 3.400.000 andranno nei fondi di riserva. (Foto: Speranza Girod e Elso Gerandin)

Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...